Rock in rosa
La cooperativa sociale Koinè è main sponsor dell’edizione 2022 di Arezzo Wave Love Festival che quest’anno parla al parla al femminile con una nuova location: Cavriglia. Appuntamento l’8 e il 9 ottobre.
“Transizioni sociali”: a Narni (Tr) il Festival della Sociologia dal 6 all’8 ottobre
Festival della Sociologia
A Narni la tre giorni si svolgerà dal 6 all’8 ottobre e il tema scelto per quest’anno è “Transizioni sociali”. Nata per iniziativa dell’Università degli Studi di Perugia anche quest’anno l’evento cercherà di interrogarsi su quale strada maestra sta intraprendendo la nostra società per affrontare le varie transizioni.
Napoli, alla scoperta della “Periferia d’arte”: il tour gratuito nel quartiere Ponticelli
Periferia d’arte
Tour gratuito alla scoperta dell’arte urbana del quartiere Ponticelli di Napoli. Appuntamento per sabato 1° ottobre: dalla Torre dell’Orologio di Dalisi alla fontana di Buren fino alle facciate del Parco dei Murales. L’iniziativa è organizzata da “BEst il meglio di Napoli Est” in sinergia con INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana.
I primi 20 anni di Arcigay Genova: storia e diritti in prima linea nel Pride Festival
Sulla giusta strada
Arcigay Genova festeggia 20 anni con una festa all’insegna di diritti e inclusione. Il servizio di Pierluigi Lantieri.
Tre giorni di festa, dibattiti, incontri, con incursioni nel mondo della musica e del teatro: è il Pride Festival di Arcigay Genova, organizzato in occasione dei vent’anni dalla nascita dell’associazione ligure. Fino al 2 ottobre presso la Casa di Quartiere Gavoglio saranno protagoniste le persone che hanno fatto la storia e che continuano a lottare per i diritti.
Come Franco Grillini, primo presidente nazionale di Arcigay, con cui saranno ripercorse le tappe fondamentali del movimento Lgbt italiano dagli anni ’80 a oggi. Uno spazio particolare sarà dedicato al ricordo di Lilia Mulas, attivista genovese e presidente dal 2011 fino alla sua morte avvenuta l’8 giugno 2014.
di Pierluigi Lantieri
È in corso il Festival Internazionale delle Abilità differenti a Carpi
E ti vengo a cercare
In corso a Carpi, in Emilia, il Festival Internazionale delle Abilità differenti curato da Nazareno Cooperative. Molti gli eventi in programma, con incontri, laboratori seminari, spettacoli e proiezioni.
“Andare fino all’alba”: la canzone dei ragazzi della Carnia con Marco Anzovino
“Andare fino all’alba”: questo è il titolo della canzone dei ragazzi della Carnia nata in un laboratorio educativo con Marco Anzovino. Ascoltiamo un estratto.
“Addio, a domani”: la giovane napoletana afrodiscendente Sabrina Efionay racconta la sua “incredibile storia”
Addio, a domani: è il titolo del libro di Sabrina Efionay di madre nigeriana nata a Castelvolturno, sarà presentato oggi a Napoli alle Officine Gomitoli di Dedalus. La sua storia è anche in podcast con la sua voce su Spotify. Ascoltiamo un estratto.
Cinema sociale, la 14^ edizione del concorso internazionale ArTelesia
Nuove visioni. Fino a domenica a Benevento la quattordicesima edizione del concorso internazionale del Cinema Sociale ArTelesia. Tema dell’edizione di quest’anno è l’abbraccio, declinato in varie forme, che ha ispirato anche i film in gara.
L’Istituto Italiano di Cultura a New York celebra Leonardo Sciascia
American Celebration: fino al 23 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura a New York celebra la figura di Leonardo Sciascia in occasione del centenario dalla nascita. Previste tavole rotonde, incontri e proiezioni.