Scuola d’autore
Sono otto i temi ambientali del nuovo catalogo “La Valle del Lura tra città e natura” proposto alle scuole, per i prossimi tre anni, dal Parco del Lura e dal Parco Sorgenti del Torrente Lura, in collaborazione con Koinè cooperativa sociale onlus. Si va dai cambiamenti climatici alla mobilità sostenibile per i più piccoli.
Le Acli di Roma promuovono la mostra “The Ai.D, il cyberbullisimo oltre le parole”
Cyberbullismo oltre le parole
Trasformare la paura in arte digitale per abbattere il tabù del bullismo. È l’obiettivo della mostra “The Ai.D, il cyberbullisimo oltre le parole”, realizzata dalle Acli di Roma, in collaborazione con il coordinamento nazionale dei Giovani delle Acli, e aperta al pubblico il 21 e il 22 settembre a Cuneo.
Una mostra per sensibilizzare sulle demenze: “Non chiamatemi morbo” a Gavirate (Varese)
Non chiamatemi morbo
A Gavirate, in provincia di Varese, la mostra per sensibilizzare sul tema delle demenze, della malattia di Alzheimer e della malattia di Parkinson e per diffondere la cultura dell’accoglienza e della cura.
Crisi, debiti e diritti: fino a domenica a Bologna la XII edizione di InsolvenzFest
InsolvenzFest
Da oggi a domenica a Bologna la dodicesima edizione del Festival su crisi, debiti e diritti. In programma dialoghi, proiezioni e letture, con il contributo di esperti di diritto, economia, sociologia e giornalismo.
La prima Donor Week di Avis: una settimana di eventi all’insegna della donazione di sangue
Donor Week
Dal 16 al 24 settembre le città di Bergamo e Brescia, capitali italiane della cultura 2023, ospiteranno la prima “Donor Week” di AVIS. Una settimana di eventi all’insegna dell’arte, del sapere, della musica, della gastronomia, per parlare di donazione di sangue e plasma attraverso linguaggi insoliti e innovativi.
Presentati i sei progetti finanziati grazie a “Italia loves Romagna”, il concerto per la ricostruzione post alluvione
Italia loves Romagna
Sono tre i milioni di euro raccolti durante il concerto evento dello scorso 24 giugno per le popolazioni colpite dall’alluvione. La cifra sarà destinata a sei progetti presentati ieri a Roma nella sala Spadolini del ministero della Cultura.
Donne in rete contro la violenza: l’incontro con la presidente della Commissione femminicidi al Festival di Venezia
Biennale dei diritti
Al Festival del Cinema Donne in rete contro la violenza ha incontrato la presidente della Commissione femminicidi: “Siamo a Venezia per affermare che non ci sono politiche vincenti sul tema se non si mettono al centro del cambiamento culturale i centri antiviolenza”, ha detto la presidente Antonella Veltri.
Cinema sociale al Festival di Venezia: presentato “Diretta”, il corto sulle cure palliative pediatriche
Cinema sociale
Al Festival di Venezia è stato presentato il corto “Diretta” sulle cure palliative pediatriche, scritto e diretto dal regista Paolo Borraccetti per l’associazione La Miglior Vita Possibile. Un racconto ironico che mira a cambiare la narrazione convenzionale su questo tema.
Torna Afrobrix, il festival che celebra l’afrodiscendenza: parla il direttore artistico Fabrizio Colombo
Torna Afrobrix
Da domani a Brescia il festival che celebra l’afrodiscendenza. Ascoltiamo il direttore artistico Fabrizio Colombo.
“A Bordo!” con la ong Mediterranea: fino al 10 settembre il festival alla Città dell’Altra Economia di Roma
Tutti a bordo
Parte domani il festival della ong Mediterranea fino al 10 settembre alla Città dell’Altra Economia di Roma. Saranno 4 giorni animati da workshop, dibattiti, attività artistiche e culturali e concerti. In apertura un dialogo con il presidente della Cei, cardinale Matteo Maria Zuppi.