Archivi categoria: Cultura

Buone pratiche


La Fondazione Con Il Sud ha selezionato 14 beni inutilizzati, sugli oltre 220 proposti da enti pubblici e privati, per valorizzarli con proposte che vengono dal basso. Gli immobili ora fanno parte di un bando di 4 milioni di euro con scadenza 14 luglio rivolto alle associazioni non profit del territorio. Tutte le informazioni sul sito della Fondazione.

Discorsi alla nazione


Torna nei teatri italiani lo spettacolo di Ascanio Celestini in cui un aspirante tiranno esorta i cittadini ad eleggerlo democraticamente in una nazione immaginaria sprofondata in una guerra civile. Ascoltiamo dalla sua voce com’è nata l’idea.

Ti seguirò fuori dall’acqua


In libreria per l’editorie Salani il nuovo libro di Dario Fani. Una storia vera, quella di suo figlio Francesco nato prematuro ed affetto dalla sindrome di Down. E di un uomo che impara a conoscere se stesso attraverso l’amore per il suo bambino.

Su il sipario


A Bologna teatro e percorsi formativi a scuola contro il bullismo per l’ultimo atto del progetto nazionale NoBullsBefriends. Appuntamento domani al liceo Artistico Arcangeli.

Esame


È il titolo del videoclip realizzato dagli allievi di FilmaP, il Centro di formazione e produzione cinematografica di Ponticelli nato con il sostegno della Fondazione Con il Sud. Il brano del rapper partenopeo Dope One è girato in una scuola di Scampia.

Il dono


È il titolo dello spettacolo realizzato dalle ragazze dell’Istituto Penale Minorile di Pontremoli, in provincia di Massa Carrara. La rappresentazione costituisce il coronamento di un lungo periodo di lavoro, durante il quale le giovani detenute hanno dovuto cimentarsi con tutta la complessa macchina organizzativa. Dai laboratori di sartoria e maschere a quelli di scenografia per la costruzione delle ambientazioni.

Un mare di memoria


Una nave di legno a grandezza naturale sulle acque della laguna di Venezia per raccogliere fondi a favore del Consiglio italiano per i rifugiati e sostenere le azioni di salvataggio dei profughi nel Mediterraneo. Si chiama “Lampedusa” l’istallazione galleggiante su larga scala che viene lanciata oggi durante la 56sima Biennale d’Arte di Venezia, opera  dell’artista Vik Muniz.

Piccola Enciclopedia precaria


Arriva sugli scaffali il libro curato da Cristina Morini e Paolo Vignola. Il volume raccoglie gli scritti pubblicati nei “Quaderni di San precario”, redatti da ricercatori, giornalisti, insegnati, esperti di diritto per far emergere dall’invisibilità una condizione sociale e lavorativa sempre più diffusa. Edizioni Agenzia X.

Nuove sonorità


Nuove sonorità. Tra i tre finalisti del Contest 1MNext che si esibiranno domani al Concerto del Primo Maggio a Roma ci sono anche i Bamboo che riescono a far suonare qualunque oggetto. Come racconta ai nostri microfoni un componente della band Massimo Colagiovanni.

“La dolce evasione”


“La dolce evasione”. È il titolo del libro dell’albanese Gazmend Kullav, detenuto nell’istituto penitenziario della Dozza di Bologna. Lì ha scoperto la passione per la cucina e così sono nati questi racconti. Il volume sarà presentato questa sera alle 20 all’Ortica di via Mascarella nella giornata conclusiva della rassegna Fuori e Dentro.