A due anni dall’incendio che ha distrutto il Science Centre di Bagnoli, a Napoli, la Città della Scienza organizza una giornata ricca di eventi per ricordare quel tragico giorno tuttora senza colpevoli. Laboratori, incontri, mostre e visite guidate per affermare il valore della cultura e della partecipazione democratica.
Il welfare sociale in Italia
Sugli scaffali per le edizioni Carocci il libro di Cristiano Gori e Valentina Ghetti. Il volume affronta la realtà e le prospettive dei servizi rivolti ad anziani, persone con disabilità e famiglie indigenti. Ascoltiamo l’autore.
Libera cultura
Apre a Palermo, grazie all’associazione Pyka onlus, Treossi uno spazio ricreativo in cui saranno previste una serie di attività didattiche e culturali gratuite per i cittadini. Dal teatro al cinema, dalla realizzazione di scenografie per piccoli e adulti a lezioni di fumetto, ma anche attività in lingua inglese e laboratori artistici e musicali.
Buone pratiche
Cittadinanza attiva e volontariato in un progetto del Csv di Bologna. Il servizio di Pietro Briganò.
Lampedusa snow
Debutta oggi al Teatro Biondo di Palermo lo spettacolo di Lina Prosa ispirato ad un fatto di cronaca. È la storia in prima persona dell’odissea tragica di un giovane migrante. Protagonista Federico Lima Roque, attore italiano originario di Capo Verde. Ascoltiamolo.
Scatti d’integrazione
È l’iniziativa del Modavi all’interno del progetto I like Italia. Il concorso vuole premiare le tre foto più belle che ritraggano momenti di socializzazione e intercultura. Obiettivo del contest è quello di sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori italiane.
E-paper
Al via il nuovo progetto editoriale sul web editato dall’associazione “Il Quotidiano nuovo”che si propone come esperimento di “giornalismo partecipativo” su internet. Il giornale avrà tre postazioni, Roma, Milano e Udine e opererà grazie alla rete secondo la logica della redazione virtuale diffusa sul territorio.
Sempre connessi
Si inaugura oggi a Milano presso il Palazzo Reale la Social Media Week. Il tema di questa edizione è la “mobile class”, il digitale e la società che cambia. Un approfondimento su come si sono modificate le nostre abitudini dal modo di interagire con noi stessi e con gli altri, al modo di informarci su cosa succede nel mondo e attorno a noi.
Dietrofront
Eur spa potrebbe mettere in vendita tre gioielli del patrimonio culturale di Roma. Il no secco del Ministro Franceschini rimette in discussione l’operazione. Il servizio di Pietro Briganò.
“Sono Cesare, tutto bene”
È il titolo del libro scritto da Giovanni Tommasini e narra il rapporto tra un educatore e un ragazzo autistico. La storia di una relazione che costruisce attraverso l’empatia e le tre A: accoglienza, attenzione e ascolto. Nel testo, il racconto dei piccoli passi e dei grandi ostacoli superati ogni giorno.