Archivi categoria: Diritti

Adolescenti incompresi: indagine Demopolis sul rapporto tra generazioni


Gli adulti continuano a non capire i ragazzi. È la sintesi dell’indagine demoscopica “Adolescenti in Italia: che cosa pensano gli under 18 e cosa dicono gli adulti” promossa da Con i bambini e condotta dall’Istituto Demopolis. Lo scorso anno il 54% dei ragazzi riteneva che gli adulti non comprendono i giovani, quest’anno la percentuale è il 58%

 

BookCity, evento annullato per barriere architettoniche


Durante BookCity Milano la presentazione di un libro dedicato alla disabilità è stata annullata a causa dell’inaccessibilità del luogo scelto. Amarezza da parte della Fish:  “La presenza di barriere architettoniche rappresenta una discriminazione evidente e un’occasione mancata per promuovere una cultura dell’inclusione”

 

Lavoro in carcere: solo un terzo delle persone detenute è impiegato


Solo un detenuto su tre è coinvolto in attività lavorative. Lo dicono i dati del Cnel:   l’1% è impiegato in imprese private e il 4% presso cooperative sociali. L’85%, lavora alle dipendenze dell’Amministrazione Penitenziaria, spesso per brevi periodi. 

 

Protocollo Albania: Tavolo Asilo denuncia violazione diritti fondamentali


La sospensione del giudizio sulle convalide ribadisce che il Protocollo con l’Albania è impraticabile:  lo dice il Tavolo Asilo secondo cui si tratta di  un sistema lesivo dei diritti fondamentali di richiedenti asilo e rifugiati per ragioni che nulla hanno a che fare con l’interesse pubblico e con la civiltà giuridica del nostro Paese.

 

Femminicidi: 90 vittime a un anno dal caso Cecchettin


A un anno dall’omicidio di Giulia Cecchettin sono 90 a ottobre di quest’anno i femminicidi. Lo scorso 9 novembre si è svolta la manifestazione diffusa in diverse città promossa dai centri antiviolenza

 

Sanità: appello per i Centri di Salute Mentale in crisi a Crotone


La situazione dei Centri di Salute Mentale del Crotonese è ormai insostenibile. Migliaia di pazienti tra Crotone, Mesoraca e Cirò Marina affrontano una grave carenza di personale medico, infermieristico e amministrativo. Associazioni e cooperazione sociale dell’ambito territoriale chiedono interventi urgenti