In occasione della Giornata europea per la Vita Indipendente delle persone con disabilità, FISH richiama l’attenzione delle istituzioni sull’urgenza di garantire a tutte le persone con disabilità il pieno esercizio di questo diritto, sancito anche dall’articolo 19 della Convenzione ONU: “deve essere garantita a tutte le persone con disabilità attraverso politiche pubbliche coerenti”, afferma il presidente Vincenzo Falabella.
Libertà di stampa, l’Italia fanalino di coda in Europa occidentale
Nel World Press Freedom Index 2025 l’Italia scende di tre gradini più in basso rispetto allo scorso anno, dal 46° al 49° posto: il risultato peggiore dell’Europa Occidentale, peggio di Samoa e Belize, che ci precedono. Pesano gli attacchi legali e fisici ai giornalisti che si occupano di inchieste e realizzano servizi su corruzione e criminalità organizzata.
Protocollo Italia-Albania non rispetta i diritti: la sentenza della Corte di Appello
La Corte di Appello di Roma ha accolto la tesi, sostenuta anche da ASGI, e dichiarato che né il Protocollo Italia-Albania né la legge di ratifica, anche dopo le modifiche introdotte dal Decreto-Legge 37, consentono il trattenimento di richiedenti asilo nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Gjader.
Digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza, mobilitazione fino al 30 maggio
È partito il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza, che proseguirà fino al 30 maggio, vigilia della manifestazione nazionale a Roma. L’iniziativa promossa da Cnca, Antigone, Arci e altre organizzazioni, mira a promuovere una grande azione collettiva contro questa misura.
“Il Terzo Settore nel Giubileo delle Persone con Disabilità”: l’iniziativa oggi a Roma
Oggi a Roma l’iniziativa “Il Terzo Settore nel Giubileo delle Persone con Disabilità”, organizzato nell’ambito del Progetto Vol.A in Rete – Volontari per il Giubileo.
Una giornata di proposte e azioni delle realtà impegnate per la vita indipendente che mette al centro del confronto il ruolo delle organizzazioni e delle reti.
Uscire per sognare: ad Asti il progetto per l’autonomia abitativa delle famiglie rom
Uscire per sognare – È il progetto di Associazione 21 luglio ad Asti per accompagnare persone e nuclei familiari che vivono nel campo rom di via Guerra in un percorso di autonomia abitativa, grazie anche al lavoro fondamentale di assistenti sociali ed educatori. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di costruire relazioni e avere accesso ai propri diritti.
Domani 25 aprile, 80 anni di Liberazione: parla Walter Massa, presidente Arci
Domani è il 25 aprile, ottantesimo anniversario della Liberazione. Ascoltiamo Walter Massa, presidente nazionale di Arci.
Diritti in carcere: aggiornata la guida per tutelare le persone straniere
È stata aggiornata la Guida per la persona straniera privata della libertà personale, pubblicazione promossa da ASGI, dalla Clinica Legale Libertà personale e Tutela dei Diritti, e dall’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Città di Torino. È disponibile in lingua italiana, inglese, francese e araba.
Roma per tutti: nasce il progetto For All per l’accessibilità delle persone disabili
Viene presentato oggi il progetto For All – Roma: una città fruibile per tutti, che vede FISH capofila. L’obiettivo è rendere Roma un modello di accessibilità e inclusione, soprattutto per le persone con disabilità. Otto percorsi pienamente accessibili, collegati ai principali snodi di arrivo e ai luoghi di interesse di Roma, con un’attenta mappatura e analisi per garantirne la massima accessibilità, eliminando barriere architettoniche e senso-percettive.
Violenze in un centro diurno a Milano. Fish chiede riforma: “Non basta indignarsi”
Dopo il caso di violenze e maltrattamenti in un centro diurno a Milano per persone con disabilità la Fish chiede un intervento immediato: “è il sintomo di un modello ormai superato, che necessita di essere trasformato per rispondere in modo adeguato ai bisogni, ai diritti e alle potenzialità delle persone con disabilità”, spiega il presidente Vincenzo Falabella.