Archivi categoria: Diritti

Roma, aggressione omofoba: due ragazzi pestati nella notte di Capodanno


Nella notte di Capodanno a Roma due ragazzi che si tenevano per mano sono stati vittima di un’aggressione omofoba. Secondo il presidente di GayNet Rosario Coco episodi come questo “sono il risultato di tutte quelle leggi di uguaglianza che ancora non ci sono”. Domani previsto un presidio delle associazioni Lgbt+.

Dossier Confepi: 20% degli italiani colpiti da ansia e depressione


In Italia ansia e depressione colpiscono il 20% della popolazione, soprattutto in adolescenza, dati ben più alti del resto d’Europa. Due italiani su dieci soffrono di almeno un disturbo psichico, almeno la metà dei disturbi mentali esordisce prima dei 15 anni e l’80% di essi si manifesti prima dei 18 anni. Sono alcuni dei dati diffusi dal dossier di Confepi Salute

Terzo Settore: Falabella e Speziale nel nuovo Consiglio Nazionale


È stato nominato il nuovo Consiglio Nazionale del Terzo Settore, organo di rilevanza strategica per il dialogo tra istituzioni e mondo del terzo settore italiano. FISH ed Anffas saranno rappresentate, su designazione del Forum nazionale, da Vincenzo Falabella e Roberto Speziale

Migrazione: la stampa dedica meno spazio al tema nel 2024


Nel 2024 si registra un generale calo di attenzione da parte della stampa e dei tg nei confronti della questione migratoria. Le prime pagine dei quotidiani vedono una diminuzione del 42% rispetto all’anno precedente, i tg di prima serata registrano invece un -41%. È quanto emerge dal XII Rapporto dell’Associazione Carta di Roma

 

Giubileo 2025: accoglienza diffusa con il progetto Vol.A in Rete


È il progetto di accoglienza diffusa, informazione e supporto del volontariato a favore dei pellegrini che arriveranno a Roma in occasione del Giubileo 2025 realizzato da Csv Lazio e Forum Terzo Settore del Lazio. Previsti 24 punti fissi collocati presso le sedi associative e fino a 12 unità mobili.