In Italia sono 13,6 milioni gli over 65. Si tratta del terzo Paese più anziano al mondo, con un rapporto di 168,9 senior ogni 100 giovani. Questi alcuni dei dati sulla popolazione in Italia presentati dalla Comunità di Sant’Egidio.
Verso la libertà
Sono 33mila le donne in fuga dalla violenza maschile. È il dato emerso nel primo censimento Istat dei 338 centri in Italia che aiutano chi subisce aggressioni e minacce. Il commento della statistica Linda Laura Sabbadini. (sonoro)
Non ci fermeranno
Decisa presa di posizione della ong Mediterranea di fronte ai provvedimenti che l’hanno colpita. La Guardia di Finanza ha confiscato il veliero Alex a Lampedusa, applicando un cavillo del decreto sicurezza, in base al fatto che la nave ha violato il confine delle acque nazionali non solo entrando in porto ma anche mentre era alla deriva al largo dell’isola. La reazione, ai nostri microfoni, della portavoce Alessandra Sciurba. (sonoro)
È tempo di giustizia
La Campagna Giudizi universali sta preparando la prima causa legale intentata in Italia contro lo Stato per l’inazione di fronte ai cambiamenti climatici. Ascoltiamo Marica Di Pierri, di ASud una delle associazioni promotrici dell’iniziativa. (sonoro)
C’è chi dice no
Associazioni contro la chiusura dei laboratori sociali. A Roma sono 65 gli adulti con disabilità, tra i 20 e i 50 anni, che oggi frequentano questi progetti avviati nel 2004 dalla Comunità Capodarco. Ceramica, pasta fresca e restauro mobili tra le attività promosse. Il nuovo bando allarga la platea ma non prevede continuità ed esclude gli over 50
Regione che vai, cura che trovi
Presentato oggi a Roma il Rapporto curato da Cittadinanzattiva Onlus. Da diciassette anni il punto di riferimento per l’analisi delle politiche sul tema della cronicità. Anche in questa edizione emergono i problemi di sempre legati alle diseguaglianze e agli squilibri territoriali.
Capitana libera
“Agì per salvare i migranti”, revocati gli arresti a Carola Rackete. E mentre la Sea Watch 3 è ancora sotto sequestro a Lampedusa, riprendono le attività di ricerca e salvataggio nel Canale di Sicilia della nave dell’armatore sociale Alessandro Metz diretta in Libia.
La solidarietà non si arresta
Cresce in tutta Italia la mobilitazione a favore di Carola Rackete e dell’equipaggio della Sea Watch 3. Oggi associazioni in piazza a Palermo, Napoli e Pescara. Solidarietà anche da parte della ong Mediterranea, ascoltiamo la portavoce Alessandra Sciurba.
Salvare è umano
Emergency lo fa da venticinque anni eppure oggi, come sottolinea ai nostri microfoni la presidente Rossella Miccio, compiere atti solidali è diventato quasi rivoluzionario. Ascoltiamo le sue parole. (sonoro)