Archivi categoria: Diritti

Un atto vergognoso


Sconcerto dal mondo delle associazioni per il danneggiamento della statua di Giovanni Falcone davanti a una scuola di Palermo. L’Arci parla di “un’azione vigliacca e riprovevole”. Per Libera si è trattato di “un gesto stupido e provocatorio di cui bisogna tener conto ma che ci spinge ancora di più ad andare”.

(foto Ansa – Franco Lannino)

Diritti minori


Sono 100.000 i bambini picchiati nel nostro Paese. Il Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia, ha presentato un documento che indica i requisiti minimi degli interventi nei casi di violenza in linea con quanto indicato dalla Convenzione di Instanbul.

Finalmente tortura, ma al ribasso


Questo il giudizio di Antigone su un reato appena diventato legge dopo trent’anni di attesa. Rimane l’amarezza per un testo frutto di mille compromessi. Come racconta ai nostri microfoni la coordinatrice dell’associazione, Susanna Marietti. (sonoro)

Fuori tutti


Continuano gli sfratti a Roma a danno delle associazioni di volontariato. Questa volta è toccato alla onlus Hagape 2000, impegnata nell’accoglienza e reinserimento di ragazzi con disabilità. Ai nostri microfoni la presidente, Francesca De Masi. (sonoro)

Acqua cara


Il mondo del Terzo settore contro la decisione del sindaco di Roma Virginia Raggi di chiudere i nasoni, le famose fontanelle della città. Il perché nelle parole di Carlo Stasolla, portavoce dell’associazione 21 luglio. (sonoro)

E… state liberi


Prende il via la stagione estiva all’insegna dell’impegno contro le mafie grazie a Libera che ha in programma numerose settimane di campi in 51 località. Fino a novembre ragazzi, studenti, giovani e adulti potranno formarsi su terreni e beni che una volta appartenevano ai boss delle principali organizzazioni criminali.

Insieme si può


Si chiama Federazione italiana rete sostegno dei diritti delle persone con disabilità ed è composta da 22 associazioni. Obiettivo: difendere le tutele in particolare nell’ambito scolastico.

Aperti per ferie


Tantissime le richieste dalle persone anziane in questo periodo all’Auser che lancia un appello: abbiamo bisogno di volontari. Sul sito dell’associazione tutte le informazioni: dalle iniziative di comuni alla guida che aiuta ad affrontare il caldo.

Giustizia per Giulio


Sono passati 17 mesi dalla morte di Regeni e per il ricercatore italiano rapito, torturato e ucciso al Cairo ancora nessuna verità. Amnesty International continua a chiedere al governo di non far tornare in Egitto il nostro ambasciatore. Ai nostri microfoni il presidente dell’associazione umanitaria Antonio Marchesi.

 

(sonoro)

A misura di bambino


Nasce la piattaforma che spiega i diritti dei minori nelle aule di giustizia. Con giochi, illustrazioni ed esempi, il progetto affronta le Linee guide per una giustizia a child friendly, adottate nel 2010 dall’Unione europea e rimaste per ora solo sulla carta.