Archivi categoria: Diritti

“Non abbiamo posti per tutti i profughi”


È l’allarme lanciato dalla Regione Lombardia che chiede al governo maggiore coordinamento tra istituzioni e più tempo per organizzarsi. Al momento sono 1.163 i profughi accolti, la maggior parte a Milano, e altri 354 sono attesi nei prossimi giorni.

Ultima frontiera


Ennesima tragedia dell’immigrazione: alle 30 persone morte sabato scorso per asfissia sul barcone che ne trasportava 400 nel Canale di Sicilia, continuano ad aggiungersi corpi senza vita di decine di migranti. Padre Giovanni La Manna, presidente del Centro Astalli, si appella all’Italia e all’Europa.

Progetti fertili


Progetti fertili. A Gaeta, in provincia di Latina, si inaugura il primo campo antimafia del Lazio. L’organizzazione si articolerà su tre turni, grazie all’impegno di centinaia di ragazzi che in nome della legalità presteranno la propria opera volontaria fino al 27 agosto.

Ultima frontiera


Ultima frontiera. Fino a domenica a Lampedusa arriva la quarta edizione del campo estivo sui diritti umani promosso da Amnesty International. Una settimana di seminari, incontri con la popolazione e iniziative pubbliche sul tema della difesa dei diritti umani dei migranti e dei rifugiati.

Piazza Don Andrea Gallo


Si chiamerà semplicemente così lo slargo che da oggi Genova dedica al suo prete di strada. Domenico Chionetti, portavoce della Comunità di San Benedetto al Porto.

Dimenticati


Dimenticati. Sgomberati per due volte in due giorni, senza le garanzie previste dagli standard internazionali, e abbandonati a se stessi. Per 39 rom presenti nella Capitale nessuna soluzione abitativa alternativa ai campi abusivi è stata individuata dalle autorità. I nomadi sono maggiormente discriminati? Lo abbiamo chiesto a Pietro Vulpiani dell’Unaar.

Diritto alla cura


Diritto alla cura. Inaugurata nel quartiere fiorentino delle Piagge la nuova Casa della Salute. Insieme alle Asl queste strutture garantiranno l’assistenza territoriale per i cittadini più bisognosi, funzionando come una sorta di grande ambulatorio.

Puglia green


Puglia green. Approvata la proposta di legge che mira a un maggior riconoscimento e sostegno alla filiera del commercio equo nella regione. Iniziative di sensibilizzazione al consumo critico nelle scuole, formazione di nuovi operatori, promozione dei prodotti solidali negli enti pubblici. Piero Schepisi, presidente della cooperativa Un solo mondo.

Binari solidali


Binari solidali. “Facilitare l’accesso alle stazioni e ai treni da parte delle persone con difficoltà di deambulazione”. È quanto richiede, attraverso un’interrogazione parlamentare Federico Gelli, deputato del Pd e presidente del Cesvot, all’indomani della campagna di sensibilizzazione lanciata su twitter con l’hashtag #vorreiprendereiltreno dallo studente con disabilità Iacopo Melio.

Basta stragi


Basta stragi. È l’appello di Arci, Servizio Rifugiati e Migranti, Federazione Chiese Evangeliche, Lunaria e Medu, che si ritrovano questo pomeriggio a Roma per chiedere al governo misure urgenti sulle politiche di accoglienza e per garantire dignità ai rifugiati che arrivano in Europa. Appuntamento alle ore 17:30 in piazza Montecitorio.