29/03/13
Se lo conosci lo eviti. L’associazione italiana per la lotta contro l’Aids scende in piazza, domani e domenica, con i bonsai. Tremila banchetti in tutta Italia con l’obiettivo di sensibilizzare sulla prevenzione e sulla solidarietà con le persone che vivono con il virus. Nel nostro Paese ci sono 4.000 nuovi sieropositivi all’anno, e molti ricevono la diagnosi con estremo ritardo.
Diritti per tutti
28/03/13
Il lavoro e la scuola, la consulenza quotidiana e i progetti per permettere alle persone con sindrome di Down di acquisire maggiore autonomia. C’è il quadro completo delle attività svolte, nel Bilancio sociale 2012 pubblicato dall’Associazione Italiana Persone Down che nei giorni scorsi ha celebrato la propria assemblea nazionale.
Stop Opg
27/03/13
Stop Opg. Il ministro della Salute Balduzzi fa slittare di un altro anno la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. La notizia non piace alle associazioni che si battono per il superamento di questi istituti disumani. Il commento di Don Armando Zappolini, presidente Cnca.
Quale domani?
26/03/13
Quale domani?. La Conferenza nazionale enti di servizio civile chiede certezze per l’intero settore. Ascoltiamo l’appello di Primo Di Blasio rivolto al ministro Riccardi.
Solidarietà e lavoro
25/03/13
Le due priorità di Enzo Costa, nuovo presidente dell’Auser. Ai nostri microfoni.
Sotto lo stesso cielo
22/03/13
Sotto lo stesso cielo. Domani decine di associazioni in piazza a Roma per chiedere al nuovo Parlamento di rivedere la legge sulla cittadinanza per i bambini stranieri, nati o cresciuti in Italia, e per gli stranieri residenti nel nostro Paese. Previsti banchetti, spettacoli e musica.
Tutti in sella
21/03/13
Tutti in sella. Nasce da un team di giovani studenti il prototipo di una bici che consentirà a persone con disabilità motorie di pedalare. È stato realizzato da due ragazzi dell’istituto Zanussi di Pordenone nel contesto del “Progetto bicicletta” che coinvolge anche una decina di alunni.
Volontariato sui binari
20/03/13
Volontariato sui binari. In 1700 stazioni senza personale spazio alla solidarietà. Grazie all’intesa siglata tra Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana e Csvnet. L’accordo prevede diversi progetti d’inclusione sociale per soggetti a rischio, attività di protezione civile e azioni finalizzate alla valorizzazione del territorio.
Nell’Italia che cambia
20/03/13
Nell’Italia che cambia. Si apre oggi a Riccione l’ottavo congresso nazionale dell’Auser. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Assente ingiustificato.
19/03/13
Assente ingiustificato. Una scuola italiana su due è inaccessibile agli studenti con disabilità. Parte la campagna di sensibilizzazione dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare contro l’abbattimento delle barriere architettoniche a scuola. Ma anche contro le barriere culturali, come ci spiega la direttrice di Uildm, Cira Solimene.