E dei loro diritti. Il diritto all’identità, a essere difesi dalla violenza, il diritto alla salute e all’assistenza, all’istruzione, al gioco, al riposo, alla libertà e alla pace. Ma anche il diritto di volersi bene, di giocare, di mangiare la cioccolata e di essere felici. L’appuntamento è fino a domani e nel weekend al Teatro Agorà di Milano.
Sos Servizio civile
Negli ultimi cinque anni il numero dei fondi sono diminuiti di oltre il 60%. E le principali vittime di questa ghigliottina sono i giovani, le persone e i beni pubblici che beneficiano del loro servizio. Nasce così una petizione firmata da diverse associazioni e sostenuta dal Forum del Terzo Settore affinché, dicono, “non si tolga ulteriore ossigeno ad un settore fondamentale per le politiche sociali del nostro Paese”.
Razzismo senza fine
I dati dell’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali registrano un aumento di intolleranza e aggressione nel nostro Paese. Quasi la metà degli episodi avvengono tra Lazio, Lombardia e Veneto. In forte aumento anche i casi registrati all’interno del contesto lavorativo. E solo uno su due viene risolto. Oltre metà delle vittime sono donne.
Non tagliate il futuro dell’Italia
È l’accorato allarme lanciato da molte associazioni, tra cui la FISH, contro la Legge di Stabilità che prevede pesanti tagli al Servizio civile nazionale. Previste mobilitazioni e appelli da firmare per scongiurare, dicono i promotori dell’iniziativa, “uno scempio senza precedenti”.