Nella Legge di stabilità una sforbiciata netta ai fondi destinati al servizio civile. Sono numerose le associazioni che si appellano al premier Monti affinché riveda quelle misure. Ascoltiamo Primo di Blasio, presidente della Conferenza nazionale enti di servizio civile.
“Aiutare chi aiuta”
Il riferimento è ai familiari delle persone disabili che devono affrontare ogni giorno problemi legati al lavoro di cura e di assistenza dei propri cari. Domani a Roma si terrà una conferenza proprio su questi temi, organizzata dal Coordinamento Familiari Assistenti “Clelia” Onlus insieme alla Confederazione Organizzazioni delle Famiglie con persone disabili dell’Unione Europea.
Priorità rom
Un tema appuntato come “urgente” sull’agenda politica del neoministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri. Soprattutto dopo che il Consiglio di Stato ha bocciato il Piano nomadi, messo in campo dal precedente governo, e ritenuto ora inadeguato e quindi inapplicabile. Su questo stop, ascoltiamo il parere di Carlo Stasolla, responsabile dell’associazione 21 luglio
Risorsa migrante
Apprezzamenti dal Forum del Terzo Settore per le parole pronunciate ieri dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Che ha definito “un’assurdità e una follia che dei bambini nati in Italia non diventino cittadini italiani”. Sentiamo la testimonianza di Igiaba Scego, scrittrice nata proprio nel nostro Paese da genitori somali.
Beni Comuni, verso la manifestazione
Domani la presentazione della giornata di mobilitazione che si terrà sabato a Roma. Perché è importante prendersi cura dei beni comuni? Lo chiediamo a Gregorio Arena, docente di diritto amministrativo all’Università di Trento.
Caro Monti, ti scriviamo
Un appello congiunto al neo presidente del Consiglio affinché mantenga intatta la sua ispirazione europeista anche nel campo della difesa dell’ambiente. WWF, GREENPEACE e LEGAMBIENTE chiedono in particolare al professore di “rivedere il piano d’azione per le rinnovabili” e di “schierarsi in sede europea a favore dell’obiettivo di riduzione al 2020 del 30% delle emissioni di gas serra”
A scuola di riciclo
In occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti Arci Padova organizza originali e divertenti attività per le scuole per sensibilizzare i più giovani ai temi dell’ambiente, della raccolta differenziata. A Voltabarozzo si terrà domani il primo “Campionato di riciclo creativo”, che vede coinvolti il Consiglio di quartiere 4, la scuola secondaria di primo grado Stefanini e i negozianti.
Infanzia negata
Ieri è stata la giornata mondiale dei diritti per l’infanzia. Chiediamo a Marco Griffini, presidente AiBi, associazione Amici dei bambini, se ha ancora senso che l’Italia festeggi questa ricorrenza.
Federalismo e disabilità
Un binomio con luci ed ombre? Lo chiediamo a Roberto Speziale, presidente di ANFFAS Onlus che proprio oggi ha organizzato a Roma una tavola rotonda su questi temi.
Diritti per tutti
Domani in decine di piazze italiane i 19 promotori della campagna L’Italia sono anch’io organizzano la seconda giornata di raccolta firme a sostegno dei due progetti di legge sul tema della cittadinanza e del diritto di voto per i cittadini stranieri. Che se negati rischiano di penalizzare ulteriormente la vita di molti migranti. Come ci spiega Mohamed Tailmoud, mediatore culturale.