10/09/12
Viaggi dall’altro mondo. Secondo l’Osservatorio Mobilità Studenti del Cts, dal 2009 al 2011 l’Italia ha conosciuto un boom di studenti extra europei che scelgono il nostro Paese per seguire i vari programmi internazionali di studio e scambi culturali. Soprattutto da Cina e Australia. Intanto a Roma, la più grande associazione italiana dedita alla mobilità giovanile e studentesca, ha aperto una nuova sede, nel centralissimo rione Monti.
Educare per vivere
07/09/12
Educare per vivere. Domani si celebra la Giornata internazionale dell’Alfabetizzazione, istituita dall’Unesco per ricordare quanto educazione e istruzione siano fondamentali per il progresso dei popoli in ogni parte del mondo. Quest’anno il tema scelto è “Coltivare la pace.
Sos Siria
06/09/12
Sos Siria. Farnesina e cooperazione si mobilitano per i bambini del Paese. Il ministro degli Esteri Terzi ha deciso di stanziare 500mila euro per finanziare il piano di emergenza. Anche Save the children ha lanciato un appello sulle numerose morti di minori, a causa degli scontri tra i ribelli e l’esercito regolare.
Sanità britannica, il futuro è cooperativo
05/09/12
Sanità britannica, il futuro è cooperativo. Contro la privatizzazione selvaggia imposta dal governo Cameron, una soluzione potrebbe essere quella di valorizzare il ruolo già importante ricoperto dalle cooperative non profit. Lo dicono i numeri: già un migliaio di imprese sociali sono attive nel settore sanitario d’oltre manica, che generano valore per oltre 600 milioni di sterline.
La Spagna dice no
04/09/12
La Spagna dice no. Obiezione di coscienza per il diritto di curare. A pochi giorni dall’entrata in vigore della legge che lascia senza copertura sanitaria di base gli immigrati irregolari, si moltiplicano le proteste contro una norma che, per molti, mette fine al sistema di assistenza universale. Sono quasi duemila i medici e gli infermieri “disubbidienti”.
Ishtar ha bisogno di te
03/09/12
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati ha lanciato in Italia una campagna di raccolta fondi destinati a sostenere il crescente numero di sfollati e rifugiati siriani fuggiti verso Giordania, Libano, Turchia e Iraq. Negli ultimi giorni il ritmo degli arrivi ha registrato un forte aumento, si parla di quasi due milioni di sfollati.
Emergenza Niger
27/07/12
Diciotto milioni di persone sono a rischio, ma i media non ne parlano più. Marco Guadagnino, operatore di Save the children.
Paura di migrare
26/07/12
Gli stranieri regolari in Italia sono sempre meno. Un po’ per la crisi che attanaglia il nostro Paese, ma soprattutto per colpa della politica dei respingimenti in mare. Il servizio è di Carlo Ruggiero.
Addio alle armi?
25/07/12
Dopo la strage del 20 luglio scorso in un cinema del Colorado, negli Stati uniti si riapre il dibattito sul diritto a possedere armamenti. Ma mentre i provvedimenti legislativi tardano ad arrivare, le amministrazioni locali sono in prima linea per il disarmo. E hanno messo in piedi una campagna di sensibilizzazione per spingere i cittadini a restituire le pistole che detengono per uso “domestico”, in cambio di giocattoli e buoni per la spesa.