A Genova apre un servizio dedicato agli uomini violenti che, da soli o accompagnati dai familiari, riconoscono di avere un problema e si presentano per curarsi. A gestirlo è l’associazione Il cerchio delle relazioni, che dal 2007 si occupa di violenza di genere e dell’assistenza a donne e minori.
Bioresistenze
Il passaporto dei volontari
Navigare tra due generazioni
Navigare tra due generazioni. Giovani studenti che insegnano agli anziani a usare le nuove tecnologie. Il servizio è di Fabio Piccolino: “Anziani su internet con l’aiuto dei ragazzi delle scuole. Si è svolto oggi a Scampia, il convegno conclusivo del progetto Nonni sub internet, promosso da Fondazione Mondo digitale, in partnership con Auser e Anteas, e il sostegno di Fondazione con il Sud. Un’iniziativa durata due anni, dalla quale sono scaturiti 120 corsi di alfabetizzazione digitale nelle Regioni del Sud, e che hanno coinvolto 8 mila cittadini over 60 e 1500 studenti insegnanti. Un progetto di ampio respiro, che riducendo il divario tecnologico tra giovani ed anziani, mira a contrastare la dispersione scolastica e il disagio sociale, favorendo l’invecchiamento e la cittadinanza attiva, la formazione permanente, e la solidarietà fra generazione.”
La sostenibilità è di moda
Mettiamoci una pezza
Un click di solidarietà
Muoversi, abitare, vivere
Un app per tutti
Un app per tutti. Vodafone lancia “Mobile for Good”: due applicazioni gratuite per dispositivi Android per rendere accessibile le funzionalità del telefonino. La prima (BIG Launcher) è destinata alle persone con problemi di vista e sostituisce la schermata iniziale con le icone e i caratteri ingranditi. La seconda, (HelpTalk) agevola la comunicazione verbale, riproducendo in audio i messaggi rappresentati dalle immagini.




