Archivi categoria: Società

Povera carità


Povera carità. La Federazione Italiana Organismi Persone Senza Dimora è contraria alla proposta avanzata dalla Commissione europea di destinare 2,5 miliardi di euro agli indigenti del vecchio continente. Il perché dal suo presidente Paolo Pezzana. 

La terra trema


La terra trema. Paura nella notte nel Pollino, tra Calabria e Basilicata dove è stato registrato un terremoto di magnitudo 5. A Scalea è morto di infarto un 84enne. Sentiamo Carmine Lizza, geologo e responsabile Protezione Civile Anpas, che lavora nella zona interessata dal sisma.

Senza fondi


Senza fondi. Arriva una nuova stretta alle già lacunose casse per il Servizio civile nazionale. Dall’ultimo disegno di legge in materia, inserito nell’iter della legge di stabilità e attualmente in discussione alla commissione Bilancio della Camera, si evince che le risorse saranno meno anche rispetto a quelle preventivate nel provvedimento dell’anno precedente.
 

 

Ripartire da Todi


Ripartire da Todi. L’associazionismo cattolico riunito nella cittadina umbra chiede al governo alcune priorità da mettere subito in agenda. Le sintetizza per noi, Gianni Bottalico, vicepresidente delle Acli

Cittadini integrati


Cittadini integrati. Fare in modo che la discriminazione non sia più un tabù e creare, nei Comuni, luoghi in cui parlarne. Promuovere la rappresentanza degli stranieri nelle amministrazioni locali e monitorare le forme di discriminazione istituzionale. Sono alcune delle linee guida per i comuni italiani presentate oggi a Roma dall’Anci.

La fabbrica che uccide


La fabbrica che uccide. Dal 24 al 100%: è spaventoso l’incremento dei tumori femminili nell’area dell’Ilva a Taranto, contenuto nell’aggiornamento del progetto “Sentieri” riferito al periodo 2003-2009 e reso noto ieri. Secondo Legambiente adesso “sono necessari provvedimenti urgenti e una valutazione dell’impatto sanitario”.

 

 

Lusso d’istruzione


Lusso d’istruzione. Università che vai, tasse che trovi. Si arriva a pagare fino a 4000 euro per un anno di studio. Abbiamo chiesto il perché a Fabio Picciolini, segretario nazionale di Adiconsum. 

Cattedra sociale


Cattedra sociale. Nasce a Milano l’università del Volontariato. Oggi la presentazione ufficiale nel corso di una conferenza stampa. Ce ne parla Lino Lacagnina, presidente del Centro di Servizio per il Volontariato del capoluogo lombardo. 

Al collasso


Al collasso. Modificare la legge sulle droghe e la Cirielli. Introdurre il reato di tortura. Sono alcune delle richieste dei garanti che lanciano un mese di mobilitazioni in giro per l’Italia per denunciare la situazione delle carceri. Elisabetta Laganà, garante dei diritti dei detenuti di Bologna “L’occasione dell’indulto del 2006 poteva essere una grande chance per mettere finalmente a norma il nostro Paese. Con l’indulto si era raggiunta una popolazione carceraria intorno alle 38mila unità. Quello dovevea essere assolutamete e inprorogabilmente essere il momento delle vere riforme”.

Sotto le stelle


Sotto le stelle. Basta un sacco a pelo per dormire sull’asfalto. Lo fanno quasi in 50 mila nel nostro Paese. Ma, nonostante i numeri, l’esercito dei senza dimora rimane invisibile. Per questo, la onlus Insieme nelle Terre di mezzo organizza anche quest’anno la Notte dei senza dimora. Appuntamento stasera a Roma, Catania, Vicenza, Padova, Bologna e Cremona. Il 20 toccherà poi a Milano e Trento.