01/03/13
Apre oggi a Napoli la tre giorni del progetto di formazione per il terzo settore. Edizione dedicata alla promozione di cambiamento e sviluppo, attraverso esperienze sociali e sostenibili nelle regioni del Sud Italia.
Un atto dovuto
28/02/13
Un atto dovuto. A Firenze conferita la cittadinanza italiana ai tre senegalesi feriti il 13 dicembre 2011, nell’attentato di matrice razzista in cui vennero uccisi due loro connazionali. Soddisfatta l’Arci che auspica si tratti dell’inizio di nuove politiche per il riconoscimento dei diritti dei migranti.
Altro che pubblica
27/02/13
Altro che pubblica. Anche quest’anno in diverse scuole viene chiesto ai genitori un contributo extra per far fronte ai tagli imposti dal Miur. Una richiesta illegittima secondo Federconsumatori che denuncia come “molti istituti minacciano, in caso di mancato pagamento, il rifiuto dell’iscrizione o ripercussioni sul voto in condotta dell’alunno”.
Oltre il voto
27/02/13
Oltre il voto. L’incertezza uscita dalle urne non può mettere in secondo piano le vere emergenze sociali da affrontare subito. Ai nostri microfoni, il portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore, Pietro Barbieri.
La scuola che cambia
26/02/13
La scuola che cambia. No alle prove Invalsi, sì ad una vera valutazione. È la proposta contenuta in un documento presentato da nove associazioni, come Legambiente e il Movimento di cooperazione educativa, oltre che associazioni di genitori ed insegnanti. Il testo promuove un sistema di valutazione funzionale per il miglioramento degli istituti del nostro Paese, attraverso una consultazione nazionale.
Meglio tardi che… Rai
25/02/13
Meglio tardi che… Rai. Accolta la richiesta di Federconsumatori di esentare dal pagamento del canone della tv di Stato le zone interessate al sisma del maggio scorso. “Ha prevalso il buon senso”, ha detto il presidente Mauro Zanini. Che però aggiunge: “Si poteva farlo subito, senza la protesta dei terremotati”.
Urne sociali
22/02/13
Urne sociali. Domenica e lunedì si vota, ai nostri microfoni il portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore, Pietro Barbieri, ricorda le priorità che il mondo del non profit chiede al nuovo parlamento di dover affrontare.
Tesori nascosti
21/02/13
Tesori nascosti. In Italia sono abbandonati oltre sei milioni di ettari, più di un quinto del nostro Paese. Utilizzandoli si taglierebbero 2,2 milioni di tonnellate di CO2 e si valorizzerebbe una superficie in grado di moltiplicare per 5 i campi biologici. Come ci spiega Stefano Di marco, vicepresidente nazionale di Cts, che lancia il progetto Fare natura in Italia.
Per un domani migliore
21/02/13
Per un domani migliore. All’Undicesima Conferenza nazionale di statistica, conclusa oggi a Roma si parla delle misure del benessere equo e sostenibile. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.
L’Italia fondata sull’azzardo
20/02/13
Secondo un recente studio di NetBet, leader del gioco di casino online, il nostro Paese è diventato il mercato globale più importante e redditizio. Nel 2012 ha totalizzato una raccolta di 15,4 miliardi di euro, davanti alla Francia che si colloca al secondo posto con una raccolta di 9,408 miliardi.