Si corre oggi la Maratona di Betlemme, giunta alla terza edizione, e organizzata dal Comitato Olimpico Palestinese e dall’associazione “Right to movement”. Il servizio di Elena Fiorani.
Salta su
È il nome del progetto per promuovere l’attività sportiva per bambini della provincia di Lucca dai 7 ai 13 anni che vivono situazioni di disagio economico e per offrire loro occasioni di gioco e socializzazione. L’iniziativa è patrocinata dal Coni e da una decina di associazioni.
Fino in fondo
Il disegno di legge sulla cittadinanza sportiva ai minori stranieri ha cominciato ufficialmente il suo iter parlamentare. L’unico articolo prevede per i giovani atleti migranti la possibilità di tesserarsi presso società sportive appartenenti alle federazioni nazionali o alle discipline associate.
“Non c’è etica nello sport se non c’è nella società”
Con queste parole il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, è intervenuto all’annuale convegno organizzato da Esicert. “Senza regole – ha aggiunto il magistrato – non si può neanche parlare di sport.”
Altro che siesta
Il Messico è la nazione al mondo con più abitanti obesi. Per contrastare il primato il governo ha installato nelle metropolitane macchine dotate di sensore di movimento che dispensano un biglietto gratis a chiunque faccia un po’ di esercizio fisico
Nessuno in fuorigioco
Presentato oggi a Torino un dossier dell’Asgi sulle difficoltà che incontrano le famiglie immigrate a far giocare i figli nelle squadre dilettantistiche. La Figc chiede documenti che non pretende dagli italiani: dal certificato di frequenza scolastica all’obbligo di residenza. Così, dicono dall’associazione studi giuridici sull’immigrazione, si creano emarginazione e disagio.
#CorroPer un’altra idea di sport
È la campagna che l’Uisp ha lanciato questa mattina da Roma. Il servizio è di Elena Fiorani
(sonoro)
Sport contro la crisi
La passione per la bicicletta crea nuove opportunità di lavoro, nascono i corrieri in sella. A Roma ci sono ragazzi di “E adesso pedala” che consegnano con le loro due ruote pacchi e buste per tutta Roma. Roland Ruff, ungherese, è l’ideatore dell’iniziativa.
Stoccata vincente
Presentato oggi a Salerno, il nuovo progetto che porterà in pedana atleti con disabilità motorie. Un’esibizione di scherma in carrozzina darà ufficialmente il via all’iniziativa, frutto di un lavoro sinergico tra il mondo dello sport, delle istituzioni e della società civile.