Archivi categoria: Sport

L’impegno di Thorsby: calcio e sostenibilità per il pianeta


Morten Thorsby del Genoa e l’impegno green nel calcio: “il 2 sulla mia maglia simboleggia l’accordo di Parigi del 2015”. Il norvegese è fondatore di We Play Green, fondazione senza scopo di lucro che usa il potere del calcio per accelerare la scelta verde.

 

Dalla riabilitazione alle Paralimpiadi: ex pazienti di Montecatone in gara


Ci saranno anche tre ex pazienti dell’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola per la riabilitazione di persone con lesione midollare o grave cerebrolesione alle Paralimpiadi di Parigi: Carlotta Ragazzini e Giada Rossi nel tennis tavolo e Stefano Travisani nel tiro con l’arco. 

 

 

 

“Montagna per tutti”: torna la camminata inclusiva in Val Brembana


Domani la camminata inclusiva che quest’anno ha come meta la Val Brembana. Il servizio è di Elena Fiorani

La quarta edizione della «Montagna per tutti» si tiene domani in provincia di Bergamo: l’iniziativa è dedicata a persone con «diverse abilità motorie» e l’obiettivo è far sperimentare le emozioni dell’alta quota a tutti i partecipanti. Le prime tre edizioni erano destinate a persone con un arto inferiore amputato, quest’anno invece l’esperienza è aperta a varie disabilità, con l’obiettivo di innescare il desiderio di mettersi alla prova guardando la propria vita da un’altra prospettiva e così decidere di cambiare le proprie abitudini. Alla camminata parteciperanno paraplegici, amputati, non vedenti e ragazzi con sindrome di Down, per analizzare insieme difficoltà e potenzialità di ognuno, infatti giunti in cima ci sarà un momento di confronto per raccogliere impressioni e commenti sulla salita. 

 

Crescere giocando: corsi di volley per studenti e studentesse a Casale


È il progetto della Junior Volley Casale rivolto a studenti e studentesse del territorio. I corsi rivolti a tutte le fasce d’età fino all’under 18. L’iniziativa vuole offrire un’opportunità formativa che integri l’attività fisica e sportiva con il percorso educativo

 

Paralimpiadi 2024: domani al via i Giochi a Parigi


Si aprono domani le Paralimpiadi 2024. A 64 anni dalla prima edizione i Giochi sono cresciuti molto in termini di attenzioni, risorse e partecipazione: la visibilità acquisita dovrebbe servire a indicare dove investire per permettere a tutte le persone con disabilità di praticare sport.

 

Giovani inattivi: un bambino su 5 non pratica sport, l’Italia in coda all’Europa


Un minorenne su 5 sopra i 6 anni non pratica sport nel tempo libero: lo dicono i dati dell’Osservatorio #Conibambini sul ruolo dello sport nella vita dei più giovani, che analizzano anche la situazione degli impianti sportivi. L’Italia è agli ultimi posti rispetto agli altri Paesi dell’Unione europea per spese complessive e pro capite dedicate.

 

Roma, devastata sede Montespaccato calcio: si sospetta matrice mafiosa


A Roma è stata completamente devastata la sede del Montespaccato calcio. Nel 2018 il club e il centro sportivo vennero sequestrati alla malavita organizzata e poi gestiti dall’ASP Asilo Savoia, in un percorso  virtuoso di inclusione sociale e rigenerazione urbana. Secondo Libera si tratta di una “intollerabile manifestazione di prepotenza mafiosa”