L’università della Pennsylvania ha cancellato i record di Lia Thomas e si scuserà con le atlete “penalizzate” dalla presenza della nuotatrice transgender nelle competizioni femminili di 100, 200 e 400 stile libero.
Olimpiadi Milano-Cortina: allarme per impatti ambientali, economici e democratici
A meno di sette mesi dalla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, la nuova inchiesta di lavialibera mette in fila tutte le promesse tradite dai prossimi Giochi: cresce l’allarme per gli impatti ambientali, economici e democratici.
Play Sport Camp, a Messina 250 bambini uniti da sport e inclusione
A Messina si è svolta la quarta edizione del Play Sport Camp, promossa dall’Inter con il Centro sportivo italiano, che ha coinvolto oltre 250 bambini e ragazzi, inclusi minori fragili e con disabilità.
Lo sport è un mappamondo: storie e sogni nel libro prodotto da La Corsa di Miguel
Lo sport è un mappamondo – Il nuovo libro prodotto da La Corsa di Miguel è un atlante di viaggi, storie e sogni. Valerio Piccioni, autore dei testi insieme a Leonardo Musio, lo presenta ai nostri microfoni.
Stop a bibite zuccherate nello sport, l’appello del mondo scientifico
Il mondo scientifico si mobilita per chiedere al calcio di non accettare più le aziende di bevande zuccherate e gassate come sponsor degli eventi sportivi internazionali. L’obiettivo è contrastare la normalizzazione del consumo eccessivo di zucchero, contraddicendo i principi salutistici che lo sport dovrebbe rappresentare.
Più italiani fanno sport: aumentano le attività fisiche leggere
Dai dati Istat emerge un quadro positivo sull’attività fisica nel paese, con una riduzione della sedentarietà e un incremento della pratica sportiva continuativa. L’aumento più significativo riguarda gli italiani che praticano attività fisica leggera, come camminare, andare in bicicletta o fare esercizi liberi.
Il CIO verso lo stop alle donne trans: nuova linea della neo presidente Kirsty Coventry
Il Guardian anticipa la nuova politica del Comitato Olimpico internazionale e della neo presidente Kirsty Coventry, che sta lavorando ad una task force scientifica sul tema. L’obiettivo di questo nuovo approccio sarebbe garantire più equità e proteggere la categoria femminile vietando alle donne transgender di competere tra le donne.
Sport, giovani e inclusione: nuovo accordo per combattere il disagio nelle scuole
Offrire ai giovani sempre più opportunità di inclusione e crescita attraverso la pratica sportiva, realizzare iniziative nelle scuole superiori e costruire una sinergia per ottimizzare e valorizzare le risorse a disposizione. Sono questi gli obiettivi prioritari del protocollo d’Intesa siglato da Sport e Salute e Unione Province Italiane.
SportPerTutti Fest: domenica si chiude l’evento Uisp con migliaia di atleti coinvolti
Domenica a Rimini si chiude la kermesse nazionale Uisp che ha coinvolto nel mese di giugno migliaia di atleti ed atlete. Le parole del presidente nazionale Tiziano Pesce.