Gariwo, la onlus che promuove le azioni dei giusti nel mondo, oggi celebra la Giornata europea con sei nuove targhe al Giardino di Monte Stella dedicate ai “Giusti dello Sport”, sport come strumento fondamentale di inclusione, di condivisione e amicizia tra i popoli.
Sport per tutti e senza barriere a Crema: gratuito per ragazzi tra 15 e 25 anni
A Crema sport per tutti, senza costi e senza barriere grazie al progetto rivolto ai giovani tra i 15 e i 25 anni. I partecipanti potranno sperimentare gratuitamente diverse discipline sportive, tra cui boxe, arrampicata, rugby, e atletica inclusiva.
Un motopeschereccio sequestrato diventa un centro sportivo e culturale, a Napoli
A Napoli un motopeschereccio sequestrato dalla Finanza durante operazioni legate all’immigrazione clandestina è stato trasformato in un hub sportivo e culturale volto all’inclusione e alla rigenerazione sociale. Ormeggiato a Nisida, il Lorkinos è gestito dall’impresa sociale “Isolahabile” che lo renderà accessibile a chiunque.
Uisp contro l’obesità: parte Movement Pills, il progetto con attività fisica gratuita
Per la Giornata Mondiale dell’obesità che si celebra domani, Uisp lancia le “Pillole di movimento” con la presentazione, a Milano, del progetto che prescrive l’attività fisica come rimedio naturale contro la sedentarietà. L’iniziativa coinvolgerà otto Paesi europei e 12 città italiane, mettendo a disposizione 2 mesi di attività sportiva gratuita.
Sport e azzardo: si smantella il contrasto alla ludopatia
Prosegue lo smantellamento dell’impianto di contrasto alla dipendenza da azzardo. Il servizio di Elena Fiorani.
Dopo il tentativo fallito di inserire nel decreto legge Cultura la cancellazione del divieto di pubblicità indiretta per le società di gioco, l’impianto di contrasto alla ludopatia contenuto nel decreto dignità è di nuovo a rischio. La commissione Cultura del Senato potrebbe, infatti, approvare a breve una risoluzione sulla riforma del calcio italiano che comprende anche lo stop al divieto di sponsorizzazione da parte di aziende di scommesse. Si tratta dell’ultimo paletto ancora in piedi rispetto a una piattaforma di contrasto all’azzardo che già presentava parecchie debolezze, come i cosiddetti “spazi quote”: le rubriche ospitate dai programmi sportivi che indicano le quote offerte dai vari bookmaker, presentando comparazioni e dando suggerimenti.
Gasperini vince il premio Bearzot per il bel gioco e vocazione didattica
L’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha vinto la quindicesima edizione del premio Bearzot promosso da Unione Sportiva Acli e FIGC. Nelle motivazioni del riconoscimento la sua capacità di proporre bel gioco e risultati, non facendo mai venire meno serietà del carattere, vocazione didattica e senso del gruppo.
Parigi intensifica il divieto di velo alle donne in tutti gli sport, Amnesty denuncia
A sei mesi dalla fine delle Olimpiadi, Parigi rafforza il divieto di indossare il velo alle donne. Lo denuncia Amnesty International: dopo il divieto per le competizioni olimpiche, le autorità francesi vogliono estenderlo a tutti gli sport.
Rugby e inclusività: audiocronaca per tifosi ipo e non vedenti durante Italia-Francia
Il rugby fa un passo avanti verso l’inclusività: durante la partita Italia-Francia di domenica, grazie al sistema “Connect Me Too”, il match è stato raccontato anche ai tifosi ipo e non vedenti, grazie all’audiocronaca inclusiva.
Olimpiadi Milano-Cortina, il 50% dei progetti in fase preliminare, solo 6 opere completate
A un anno dall’avvio, Libera e i promotori della campagna Open Olympics 2026 hanno presentato il secondo report di monitoraggio civico sui giochi Invernali di Milano-Cortina. Il 50% dei progetti si trova ancora in una fase preliminare e solo 6 opere sono concluse.
Torna Giocagin, la manifestazione Uisp tra sport e coesione sociale in 17 città
Giocagin – Torna la manifestazione Uisp che mette al centro ginnastica, danza, pattinaggio e discipline orientali. Il servizio di Elena Fiorani.
Sabato e domenica saranno le giornate centrali della festa del movimento Uisp e saranno le note della pace e della coesione sociale a fare da colonna sonora all’iniziativa che in queste due giornate toccherà 17 città italiane, da Trento ad Agrigento. Accompagnati dalle parole di Imagine, la canzone di John Lennon, You can say i’m a dreamer-Puoi chiamarmi sognatore, Giocagin prova ad interpretare questo bisogno e lo trasforma in coreografie sportive che prenderanno forma nei palazzetti e nelle palestre di tutta Italia, con le esibizioni di migliaia di persone di tutte le età e 200 gruppi e società sportive coinvolti. Dopo questa apertura, Giocagin proseguirà sino all’estate, toccando complessivamente 50 diverse città italiane.