Raid criminale contro la Palestra della Legalità di Ostia, uno dei simboli del riscatto del quartiere costiero di Roma. In questo spazio, sequestrato alle mafie, l’Asp ‘Asilo Savoia’ promuove sport a prezzo popolare dal 2019, rappresentando una delle realtà più attive e positive e offrendo uno spazio sicuro e sano per tanti giovani.
Le giocatrici di cricket afghane tornano in campo dopo 3 anni di fermo forzato
Le giocatrici di cricket afghane hanno disputato la loro prima partita dopo il ritorno al potere dei talebani tre anni fa. Il match di beneficenza si è svolto in Australia, dove la maggioranza della nazionale femminile si è rifugiata nel 2021.
AiCS lancia il progetto Playinc4kids: sport per l’inclusione sociale
Sport di inclusione – al via il progetto europeo playinc4kids coordinato da AiCS. Sentiamo Cosimo Renzi, coordinatore di progetto.
Prevenzione e benessere: il disegno di legge che coinvolge le scuole
Educazione alla salute e corretti stili di vita, un disegno di legge propone di portare prevenzione e benessere sui banchi di scuola. L’obiettivo è rendere l’educazione alla salute parte integrante dell’insegnamento, dalla scuola dell’infanzia fino alle superiori, per formare persone capaci di scelte consapevoli.
Universiadi 2025: record di partecipazione e inclusività in Piemonte
Le Universiadi terminate il 23 gennaio in Piemonte sono state da record: oltre 100mila biglietti venduti, 6 località di gara per 13 discipline, oltre 2.500 atleti da 54 diversi Paesi e, per la prima volta, studenti con e senza disabilità hanno gareggiato nelle stesse piste.
Sport per tutti a Boltiere: il comune abbassa le rette per minori in difficoltà
Il Comune di Boltiere in provincia di Bergamo, ha scelto di abbassare le rette di iscrizione alle società sportive per la stagione 2025-2026. L’intervento è rivolto a minorenni in situazione di disabilità o di fragilità economica grazie al bando dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Tragedia su strada: muore Sara Piffer, promessa del ciclismo
Sara Piffer, diciannovenne promessa del ciclismo è stata travolta e uccisa in bici a Mezzocorona, in Trentino. La giovane è la nona ciclista morta sulle strade italiane dall’inizio dell’anno, secondo i dati raccolti ed elaborati dall’Osservatorio Sapidata-Asaps
“Mama Fitness Kenya”: per una attività fisica più accessibile a tutte le donne
Più in forma e più libere. Nancy Chiuri è un’esperta di fitness keniana e ha fondato un’associazione per rendere l’attività fisica più accessibile a tutte le donne, soprattutto alle madri. Il servizio di Elena Fiorani
Per Chiuri, madre di cinque figli, il fitness è un’attività che s’intreccia con la vita di tutti i giorni, sfruttando tutto quello che si ha a portata di mano, da una panchina del parco a un paio di bottiglie d’acqua fino ai figli, che spesso diventano uno strumento per l’allenamento quotidiano. Questa visione è alla base del programma Mama fitness Kenya, che ha fondato nel 2017 per aiutare le donne e le madri a integrare il più possibile l’attività fisica nella vita quotidiana. Con la sua iniziativa vuole convincerle a sposare un’idea di benessere che prescinda dalle circostanze in cui si trovano, mostrando come la trasformazione possa cominciare già dove vivono, con le poche cose che hanno a disposizione. In quest’ottica il fitness diventa uno strumento con cui si possono recuperare non solo le forze dopo il parto, ma anche la fiducia, l’equilibrio e l’autostima
Sport gratuito contro la povertà educativa: l’iniziativa dell’Acquachiara a Napoli
Sport contro la povertà educativa -Sempre a Napoli fino a giugno le famiglie incontreranno lo sport con gli Open Day dell’Acquachiara. Ogni ultima domenica del mese le piscine e le palestre dell’impianto saranno aperte gratuitamente. Nelle scorse domeniche hanno partecipato circa 150 partecipanti