Archivi categoria: Sport

Progetto Antigone: calcio e inclusione per ragazzi detenuti


Il progetto “Squadra dentro: sport e carcere” si rivolge ai giovani dell’Ipm di Casal del Marmo e ai giovani utenti del Centro italiano di solidarietà. Il servizio di Elena Fiorani.

Grazie al progetto dell’associazione Antigone, è stato ristrutturato a Roma un campo da calcio nel Centro italiano di solidarietà don Mario Picchi. Il percorso progettuale comprende anche la formazione di 10 ragazzi dell’istituto penale minorile Casal del Marmo, che diventeranno tecnici allenatori. Sono loro, insieme ai giovani utenti della comunità di accoglienza, i beneficiari del progetto: con il supporto della Asd Atletico Diritti verranno selezionati dei ragazzi che saranno seguiti da un allenatore di calcio esterno dedicato, frequentando due allenamenti settimanali. L’iniziativa intende potenziare le attività a carattere educativo promosse nell’Ipm di attraverso lo sport.

Storica terna arbitrale femminile per Juventus-Al-Ain al Mondiale per Club


Questa notte a Washington, al Mondiale per Club, una terna arbitrale tutta femminile ha diretto l’incontro tra Juventus e Al-Ain, valida per la prima giornata della fase a gironi. Tori Penso, coadiuvata dalle connazionali Brooke Mayo e Kathryn Nesbitt, arbitra dall’età di 14 anni ed ha diretto la finale del Mondiale femminile del 2023.

Sport e reinserimento: inaugurata cittadella sportiva nel carcere di Secondigliano


Inaugurata all’interno del Centro penitenziario di Secondigliano la più grande cittadella dello sport realizzata in un carcere italiano. Un nuovo campo da calcio e due campi da padel, con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale, la formazione e il reinserimento delle persone detenute attraverso lo sport.

Junior Cup a Parma: nei campi di calcio a sette, 5000 giovani degli oratori


Si è chiusa a Parma la Philadelphia Junior Cup, torneo nazionale giovanile di calcio a sette che coinvolge ragazzi e ragazze under 14 degli oratori italiani. 5000 i giovani coinvolti, con la partecipazione di oltre 400 oratori e 1.800 partite disputate: ospiti speciali alcuni giocatori delle più grandi squadre italiane.

Parità di genere nello sport: giornalisti a confronto a Bologna


Pari opportunità nel linguaggio sportivo – Oggi a Bologna un evento ad hoc sull’informazione sportiva in collaborazione con Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Tra i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi2024 e quelli invernali di Milano Cortina 2026 focus sui dati che illustrano i problemi dell’informazione sportiva da una prospettiva femminile.