Archivi categoria: Sport

Al via il Giretto d’Italia: sfida per la mobilità urbana sostenibile


Ha preso il via l’edizione 2024 del Campionato urbano della mobilità attiva, leggera e condivisa, organizzato da Legambiente. La sfida tra chi percorre più chilometri in maniera sostenibile si svolge ogni anno nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Per partecipare basta recarsi al lavoro o a scuola con mezzi non inquinanti.

Scacchi: Olimpiadi a Budapest con 2000 giocatori da tutto il mondo


Fino al 23 settembre a Budapest vanno in scena le Olimpiadi degli scacchi con 197 nazioni e 2000 scacchisti. Il Cio non lo ha inserito tra le discipline olimpiche ma è una passione che si tramanda da secoli e resiste nel tempo: sono 600 mila i praticanti nel mondo e almeno un miliardo le persone che giocano abitualmente, a tavolino e sulle piattaforme on line. 

 

“La disciplina non ufficiale”: campagna del Comitato paralimpico contro barriere architettoniche


“È ora di abbattere alcune barriere» è questo il messaggio della campagna “La disciplina non ufficiale”. Il servizio è di Elena Fiorani


«It’s time to break some barriers». La campagna sostenuta dal Comitato paralimpico internazionale vuole affrontare le sfide quotidiane delle persone con disabilità, partendo da quella che chiamano “La disciplina non ufficiale” e che riguarda 1 miliardo di persone in tutto il mondo: si tratta della sfida quotidiana contro le barriere architettoniche, una vera e propria gara di sopravvivenza lunga 365 giorni all’anno e per questo quasi più faticosa di quelle paralimpiche. La campagna di comunicazione ha coinvolto più di 20 atleti paralimpici, impegnati a condividere le loro sfide quotidiane tramite i social, incoraggiando i follower a fare lo stesso con dei video da postare sui social. Dopo i Giochi paralimpici il record da superare e abbattere è quello dell’indifferenza, per superare barriere e stereotipi

 

Paralimpiadi: Italia da record, con 71 medaglie e 24 ori


Con 71 medaglie conquistate, due in più rispetto a Tokyo 2020, l’Italia è salita dal nono al sesto posto nel medagliere di queste paralimpiadi parigine. Ben 24 gli ori conquistati, per Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico: “Un movimento che si è confermato ma che guarda anche al futuro, e dimostrazione ne è lo straordinario numero di esordienti ai Giochi, ben 52”

 

Lotta al razzismo nello sport: trainin online per operatori promosso da Erasmus+


È online il training “Monitorare il razzismo nello sport di base”, promosso da Erasmus + per avviare un processo di controllo del razzismo nel proprio contesto sportivo e creare un protocollo contro le discriminazioni. Il corso si svolgerà su una piattaforma gratuita e interattiva ed è destinato a operatori, allenatori e atleti.