[Questa è la voce della cantante Clara che ha inaugurato la sua “Farmacia dell’amore”, un luogo destinato all’ascolto della propria mente e alla scoperta del proprio corpo accompagnati gratuitamente da medici professionisti. Questa è Ad Alta Velocità oggi 12 febbraio 2025: nello stesso giorno del 1924 Calvin Coolidge diventa il primo presidente statunitense a tenere un discorso per radio. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di cooperazione internazionale. Quattro decenni di impegno, progetti e missioni per portare cibo, cure mediche, protezione, educazione e assistenza umanitaria nei contesti più critici del pianeta. La storica organizzazione umanitaria CESVI, nata a Bergamo nel 1985, celebra il suo 40esimo anniversario, anche attraverso un libro “40 – I nostri anni di solidarietà“, scritto da uno dei fondatori, Maurizio Carrara, attualmente presidente onorario.
In 40 anni di attività, CESVI ha affrontato emergenze, conflitti e disastri naturali in tutto il mondo: dalla carestia in Corea del Nord agli interventi nei Balcani durante le guerre civili, dalla lotta all’AIDS in Zimbabwe alla ricostruzione post-tsunami in Asia, arrivando ai più recenti interventi in Italia in occasione della pandemia da Covid-19 e alla risposta alle drammatiche catastrofi climatiche croniche o improvvise, come la siccità del Corno d’Africa o le alluvioni in Pakistan, e infine in Ucraina e nella Striscia di Gaza a causa dei recenti conflitti. Ascoltiamo i testimonial Alessio Boni, Lella Costa e lo stesso Maurizio Carrara.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale