[Questo è il trailer per presentare la 75ma edizione del Festiva di Sanremo: l’evento mediatico nazional popolare più seguito che in Italia catalizza l’attenzione del Paese per una settimana. Questa è Ad Alta Velocità oggi 11 febbraio 2025: nello stesso giorno del 1929 il cardinale Pietro Gasparri e Benito Mussolini firmano i Patti Lateranensi tra Santa Sede e Regno d’Italia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di Medio Oriente. Secondo il rapporto “Violenza e cure negate” di Medici senza frontiere l’incremento della violenza in Cisgiordania ha gravemente ostacolato l’accesso all’assistenza sanitaria e fa parte di un modello di oppressione sistematica da parte di Israele che è stato descritto dalla Corte internazionale di giustizia (CIG) come equivalente alla segregazione razziale e all’apartheid. In totale, almeno 870 palestinesi sono stati uccisi e oltre 7.100 sono stati feriti tra ottobre 2023 e gennaio 2025, secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari.
La situazione è ulteriormente peggiorata dopo il cessate il fuoco a Gaza e ha peggiorato le condizioni di vita di molti palestinesi che stanno pagando un immenso tributo dal punto di vista fisico e psicologico. Ascoltiamo Cristina Cantù, infermiera di Msf di ritorno da Khan Younis.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale