Contro gli stereotipi e la violenza Auser a Torino per la campana “Educhiamo al rispetto”


[Queste sono le voci festanti di gioia a Gaza dopo la notizia del cessate il fuoco tra Israele e Hamas: per la Striscia ora è il momento di affrontare la distruzione e la fame dopo 15 mesi di guerra. Questa è Ad Alta Velocità oggi 17 gennaio 2025: nello stesso giorno di 100 anni fa Benito Mussolini firma le “leggi fascistissime” rendendo così fuori legge tutti i partiti al di fuori del Partito Nazionale Fascista. Ben trovati da Giuseppe Manzo].

Oggi parliamo di violenza sulle donne e di genere. L’altro giorno abbiamo parlato dei dati del sondaggio di Swg sulla sicurezza e sulle paure dove emerge come quasi una donna su due in Italia tema un’aggressione sessuale. Ieri a Torino l’Auser nazionale ha fatto una nuova tappa della campagna “Educhiamo al rispetto” che era stata lanciata nel novembre del 2023, dopo un’impennata di femminicidi, tra cui la tragica uccisione di Giulia Cecchettin, con l’obiettivo di sensibilizzare giovani, adulti e anziani sul tema dell’educazione al rispetto e della lotta agli stereotipi, diffondendo una cultura fondata sulla consapevolezza, per essere protagonisti attivi e costruire una società libera dalla violenza. Ascoltiamo Vilma Nicolini, responsabile Pari Opportunità di Auser, voce raccolta da Fabio Piccolino.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale