[Questa è una delle voci della piazza dell’8 marzo di Milano: tante donne non sono d’accordo a nuovi interventi di natura penale sulla violenza di genere e sul femminicidio. Questa è Ad Alta Velocità oggi 10 marzo 2025: nello stesso giorno del 1945 con Operazione Meetinghouse arriva il più duro bombardamento americano su Tokyo che provoca la distruzione di 267mila edifici, pari al 25% della città, uccidendo più di 100mila persone. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di beni confiscati. Libera ha acceso un focus sulla Campania all’interno di Raccontiamo il Bene, il suo rapporto annuale sul riutilizzo sociale dei beni confiscati. Dai dati presentati emerge che in Campania il numero delle realtà del Terzo Settore impegnate nella gestione dei beni confiscati è in crescita.
Attualmente sono 186 i soggetti coinvolti, distribuiti in 59 comuni, con un incremento rispetto allo scorso anno, quando erano 170 in 56 comuni. Questo dato conferma la Campania tra le regioni più attive sul fronte del riutilizzo sociale, seconda solo alla Sicilia. A livello nazionale, il censimento di quest’anno ha registrato 1.132 realtà impegnate nel recupero di beni in 398 comuni, un dato in crescita rispetto ai 1.065 soggetti censiti nel 2024 in 383 comuni. Ascoltiamo Mariano Di Palma e Riccardo Christian Falcone di Libera.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale