[Questi sono i miliziani che a Homs in Siria difendono le comunità a maggioranza alawita che sostiene il regime di Bashar Al Assad: il paese è nel pieno caos e senza ancora un governo. Questa è Ad Alta Velocità oggi 11 marzo 2025: nello stesso giorno del 2011 in Giappone un maremoto con onde alte 40 metri provoca la morte di 16mila persone e causa danni alla centrale nucleare di Fukushima. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di Europa, di guerra e di pace. Sta facendo discutere molto la manifestazione del 15 marzo tra appelli, adesioni ma anche contestazioni alla presenza di organizzazioni sindacali e sociali a Roma sabato prossimo. Il nodo della discordia è il piano di riarmo da 800 miliardi voluto da Ursula Von Der Layen che da una connotazione bellicista all’Unione Europea che oggi si trova stretta tra l’accordo Trump-Putin.
Tra le diverse adesioni ci sono anche Anpi, Asvis e il Forum nazionale del terzo settore. Sul 15 marzo il Forum Disuguaglianze Diversità lancia una piattaforma che faccia chiarezza. La manifestazione ben si presta a essere strumentalizzata a favore di una politica di riarmo e spese militari nazionali “oggi assolutamente dominante negli indirizzi e atti della Commissione Europea e di molti leader dell’Europa”. E questo “ci trascinerebbe in un cupo gorgo”. Eppure, continua il DD Forum, quella manifestazione risponde al sentimento di moltissime persone che vogliono ribadire con forza la necessità di un sussulto a favore dell’autonomia dell’Unione Europea. Ascoltiamo Elena Granaglia, co-coordinatrice del Forum disuguaglianze e diversità.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale