[Queste sono le voci di donne e uomini dello spettacolo, della musica e del cinema che hanno preso parte allo spot della Fondazione Una nessuna e centomila per la giornata internazionale contro la violenza contro le donne. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 25 novembre 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Partiamo dalla situazione in tutto il mondo con i numeri diffusi da Unicef. Oggi 650 milioni di ragazze e donne (1 su 5) in vita hanno subito violenza sessuale da bambine, di cui oltre 370 milioni (1 su 8) hanno subito stupri o aggressioni sessuali; in contesti fragili, le ragazze corrono un rischio ancora maggiore, con una percentuale di stupri e aggressioni sessuali durante l’infanzia di poco superiore a 1 su 4.
Quasi 50 milioni di ragazze adolescenti tra i 15 e i 19 anni (1 su 6) sono state vittime di violenza fisica o sessuale da parte del marito o del partner nell’ultimo anno. Anche in Italia i dati continuano a rivelare una realtà drammatica: una donna su tre subisce violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Secondo l’Osservatorio di Non una di meno i femminicidi comprese donne lesbiche e trans al 20 novembre di quest’anno contano 106 vittime. Ascoltiamo le parole di Gino Cecchettin, papà di Giulia uccisa 1 anno fa, nel giorno della presentazione della Fondazione che porta il nome di sua figlia.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale