[Queste sono le voci della manifestazione nazionale che il 29 ottobre del 1994 segnò la nascita del Terzo settore italiano e aprì la strada alla costituzione, tre anni più tardi, del Forum Nazionale. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 30 ottobre 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di infanzia. È partito il 19 ottobre e continuerà fino a maggio 2025 il musical Aladin , che dopo dieci anni torna in scena, grazie alla Compagnia dell’ORA, a sostegno delle attività di Ai.Bi. Amici dei Bambini. Un musical contro l’abbandono dei minori. Oltre al palco, il teatro e il Musical Aladin abbracciano una causa importante sostenendo Ai.Bi. e la sua lotta contro l’abbandono dei minori; un impegno che dal 1986 ha visto Ai.Bi. lavorare al fianco delle vittime di abbandono attraverso progetti di cooperazione internazionale, adozione internazionale, affido familiare, progetti di emergenza e servizi di accoglienza in Italia.
Lo spettacolo scritto dalla brillante penna di Stefano D’Orazio con le musiche dei Pooh, con la direzione artistica e la regia di Luca Cattaneo, è arricchito da una partecipazione speciale: Max Laudadio nel ruolo del Genio. Ascoltiamo le sue parole.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale