[Questo è il momento del blitz di Ultima Generazione davanti alla Camera dei deputati: gli attivisti protestano per il caro prezzi dei prodotti agricoli. Questa è Ad Alta Velocità oggi 21 febbraio 2025: nello stesso giorno del 2020 il primo contagiato di coronavirus a Codogno, l’Italia diventa il terzo Paese al mondo a registrare dei contagiati dopo Cina e Iran. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di donne e di mafia. “Libera – storia di Anna” è il libro di Alessandra Ziniti con la prefazione di don Luigi Ciotti. Anna è una donna che ha vissuto molte vite in una sola. La sua storia è un intreccio di coraggio, determinazione e ricerca di libertà. Cresciuta in un contesto difficile, Anna ha dovuto affrontare numerosi ostacoli fin dalla giovane età.
Nonostante le difficoltà, ha sempre cercato di trovare una strada che le permettesse di esprimere la sua vera essenza. La narrazione segue il suo percorso di crescita personale e di lotta per l’emancipazione, mostrando come la forza interiore possa guidare una persona verso la libertà tanto desiderata. Attraverso incontri significativi e momenti di riflessione, Anna impara a scoprire sé stessa e a costruire una vita che rispecchi i suoi sogni più profondi. Ascoltiamo don Ciotti che è intervenuto durante la presentazione del libro a Roma.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale