Napoli libera dalla violenza criminale: terzo settore e studenti oggi in piazza


 

[Questa è la voce della reporter Simona Foltyn che racconta sul posto come Israele abbia bombardato un ospedale in Libano uccidendo il direttore che aveva voluto continuare a tenere aperta la struttura. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 27 novembre 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].

Oggi parliamo di lotta alla criminalità giovanile e alla camorra. Oggi a Napoli associazioni, studenti e sindacati scendono in piazza. Dopo la partecipata assemblea pubblica del 9 novembre in piazza del Gesù, il terzo settore napoletano torna in strada con il corteo “Liberiamo Napoli dalle violenze” partirà alle ore 9:30 da piazza Garibaldi per concludersi davanti alla prefettura, dove verrà chiesto un incontro con il Prefetto.

L’iniziativa è dedicata alla memoria delle ragazze e dei ragazzi vittime di guerre di camorra, violenze urbane e marginalità sociale. Contesti segnati da ingiustizie, prevaricazioni e sopraffazioni che continuano a ferire il territorio. Ascoltiamo in ordine Pasquale Leone – referente Libera Napoli, Bruno Vallefuoco – familiare di vittima innocente della camorra, Jacopo Del Re – Unione degli studenti Campania.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale