[Questa è la voce della top model Bianca Balti che a Sanremo ha portato non il dolore ma la professionalità e la gioia di vivere sul palco del Festival. Questa è Ad Alta Velocità oggi 14 febbraio 2025: nello stesso giorno del 1929 si verifica la Strage di San Valentino: Al Capone stermina la banda rivale di Bugsy Moran. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di organizzazioni internazionali. Dopo la condanna a Netanyahu e il caso Almasri la Corte penale internazionale è finita sotto accusa di alcuni governi. Stessa sorte spesso capita per altri organismi e organizzazioni internazionali. Qual è la posizione degli italiani verso questi organismi? Risponde un sondaggio di Swg in cui “loro esistenza è considerata importante dalla maggioranza degli italiani, sebbene l’intensità di questo consenso vari a seconda dell’orientamento politico: nel centrodestra, pur mantenendo un’opinione positiva, si registra un atteggiamento più tiepido nei confronti di queste organizzazioni”.
Osservando la fiducia degli italiani nei singoli enti, le istituzioni come l’UNESCO, l’OMS e la FAO risultano le più apprezzate, grazie alla percezione di un’azione equa e volta alla tutela di tutti i Paesi coinvolti. Meno fortuna hanno le organizzazioni economiche a partire dal Fondo monetario e dal Wto. Ascoltiamo il ricercatore Swg Riccardo Benetti.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale