I bambini nell’emergenza Covid, la scuola chiusa, niente amici e niente parco.
Speciali


Più poveri come in un’economia di guerra
I numeri servono a capire i fenomeni, a dargli consistenza e rilevanza nella loro drammaticità. Alcuni li fornisce il rapporto 2020 del think thank “Welfare Italia”, sviluppato dal Gruppo Unipol in collaborazione con The European House-Ambrosetti.

Contro il profitto appello per “la società della cura”
“La società della cura” è una campagna nata durante il lockdown, coinvolgendo gruppi, associazioni, reti sociali e del mutualismo, movimenti. Attualmente riunisce circa 1000 aderenti collettivi e individuali in tutta Italia.

La Strada giusta per la sanità
La vicenda della nomina del commissario per la sanità in Calabria e il coinvolgimento di Gino Strada racconta di un Paese che potrebbe cambiare e non lo fa. Se a qualcuno arriva finalmente una buona idea poi inizia il solito copione italiota.

La zona non è rossa sui posti di lavoro
Zona rossa per Campania e Toscana, a breve anche in Abruzzo. Scuole out, passeggiate poco o niente e alcuni negozi chiusi, altri no.

Azzardo e videogame: le nuove droghe degli adolescenti europei
Il fumo e il consumo di alcolici tra gli studenti di 15-16 anni mostrano segni di declino, ma l’uso potenzialmente rischioso della cannabis desta attenzione.

Il video del Cardarelli: danni e brutalità della non comunicazione
La sala di un pronto soccorso con file di letti. Poi l’inquadratura che si apre su un uomo riverso a terra nel bagno.

Servono medici e sanitari ma nei bandi escludono gli stranieri
Si sprecano gli appelli per la mancanza di medici, infermieri e sanitari. Eppure nei bandi di assunzione sono esclusi gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia.

Avanza la pandemia e aumenta il numero dei detenuti nelle carceri
La seconda ondata, gli allarmi di medici e sanitari. Chiudete tutto, gridano a gran voce. Poi c’è chi è già rinchiuso come i detenuti.

Chi si ricorda dei soliti dimenticati anche col Covid
Accade a Milano. Una cucina mobile che sforna pasti caldi ai senza dimora. Da questa settimana la Fondazione Progetto Arca comincerà i suoi giri per portare cibo buono e nutriente a chi vive in strada.