Sbilanciamoci: perchè è possibile fare un’altra Finanziaria di economia di pace


[Queste sono le voci dei coreani in piazza contro il tentativo di colpo di Stato: il presidente Yoon ha fatto marcia indietro sulla legge marziale ma restano le tensioni. Questa è Ad Alta Velocità oggi 6 dicembre 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].

Oggi parliamo di economia. Siamo nella fase della finanziaria e la campagna Sbilanciamoci ha presentato la sua contro manovra fatta di un’economia di pace e di sostenibilità a sostegno di sanità, lavoro e istruzione. Ascoltiamo il portavoce Giulio Marcon

Tra i punti della contro finanziaria di Sbilanciamoci c’è l’ambiente e si critica il taglio dei fondi del ministero dell’Ambiente per la tutela e gestione delle riserve idriche e la prevenzione dei rischi idrogeologici. Ascoltiamo Dante Caserta del Wwf.

Altri due capitoli riguardano il welfare e le nuove generazioni. Critiche arrivano per le politiche a sostegno delle fragilità e per le nuove generazioni. Ascoltiamo Michele Adamo della Fish e Simone Cigliano di Rete della Conoscenza.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale