“Orti in Festa”, nei centri urbani

di Anna Monterubbianesi

Altre notizie

orti_in_festa2014- LegambienteIl 21 e 22 giugno la festa dell’orticoltura urbana e sociale di Legambiente

Rinaturalizzare le città per fermare il consumo di suolo e migliorare la qualità della vita. E’ la sfida possibile che Legambiente lancia attraverso la campagna Orti in Festa, al suo secondo anno, dedicata all’orticoltura urbana e che quest’anno rientra nell’Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare indetto dalle Nazioni Unite.

L’obiettivo della ‘festa’ è quello di moltiplicare gli orti nelle città per promuovere il consumo di prodotti biologici e a Km 0, far crescere abitudini di consumo critico e la consapevolezza di quello che mangiamo. Oltre che rendere più verdi le città in cui viviamo.

Gli Orti in Festa sono quelli collettivi o condominiali, didattici o scolastici, per famiglie, circondariali e ospedalieri. Secondo l’Istat sono ben 44 i comuni capoluogo che, per sottrarre all’abbandono e al degrado piccole superfici urbane incolte, hanno previsto tra le modalità di gestione delle aree verdi gli orti urbani, con maggiore concentrazione nelle città del Nord-Ovest (72%).

Sabato e domenica tutta l’Italia in festa quindi, dalla Campania, a Milano, Roma, Lampedusa, Potenza, Barletta.

Per i dettagli degli eventi clicca qui