Podcast

Memoria e impegno civile: 80 anni di Liberazione

di Fabio Piccolino


 

Ottanta anni fa, il 25 aprile del 1945, iniziò la ritirata dei soldati tedeschi e di quelli fascisti della Repubblica di Salò da Torino e Milano, dopo che il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia aveva proclamato l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati. La Liberazione, che pose fine all’occupazione tedesca e alla dittatura fascista. La Liberazione che mise fine alla guerra nel nostro Paese e da cui sorse la nostra Repubblica.
Un anniversario importante e che è doveroso celebrare. Un anniversario che quest’anno coincide con la scomparsa di Papa Francesco. Un uomo di pace, da ricordare in un giorno di pace. Continua a leggere

Volontariato e competenze per una nuova cittadinanza

di Redazione GRS


 

Il volontariato come motore di crescita personale, ma anche sviluppo di competenze strategiche: è questo il cuore della ricerca “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”, che sarà presentata a Roma il prossimo 28 aprile presso l’Aula Volpi dell’Università Roma Tre, nel corso dell’evento “Volontariato e competenze per una nuova cittadinanza”. Continua a leggere