Podcast
Sicurezza sul lavoro: così l’intelligenza artificiale può aiutare operai e lavoratrici
29 Aprile 2025Edizione del 28/04/2025
28 Aprile 2025Dopo l’ultimo saluto a Bergoglio l’attesa di tutto il mondo per il nuovo Papa
28 Aprile 202525 aprile: i giovani del ’45 caduti per la libertà e i loro nipoti che oggi devono difenderla
25 Aprile 2025Memoria e impegno civile: 80 anni di Liberazione
24 Aprile 2025
Ottanta anni fa, il 25 aprile del 1945, iniziò la ritirata dei soldati tedeschi e di quelli fascisti della Repubblica di Salò da Torino e Milano, dopo che il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia aveva proclamato l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati. La Liberazione, che pose fine all’occupazione tedesca e alla dittatura fascista. La Liberazione che mise fine alla guerra nel nostro Paese e da cui sorse la nostra Repubblica.
Un anniversario importante e che è doveroso celebrare. Un anniversario che quest’anno coincide con la scomparsa di Papa Francesco. Un uomo di pace, da ricordare in un giorno di pace. Continua a leggere