Fino a domenica a Roma il MedFilm Festival, giunto alla sua 30esima edizione. Il servizio di Patrizia Cupo
E’ la più longeva rassegna cinematografica della città di Roma, e dal 1995 fa conoscere le cinematografie dei paesi del Mediterraneo. Fino al 17 novembre i film e gli eventi del MedFilm Festival animeranno cinema e musei della Capitale, per una manifestazione diffusa tra MAXXI –The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium e Casa del Cinema. Al centro della rassegna, la tutela dei diritti umani e il dialogo interculturale; l’educazione e la formazione dei giovani in ambito socio-culturale e ambientale, la lotta al razzismo e alla xenofobia; la promozione e la diffusione della cultura europea e mediterranea. A Matteo Garrone, per Io Capitano, il premio Koiné 2024.
Udine, torna il Fake News Festival: IA, discriminazioni ed educazione al centro
Da domani a domenica a Udine torna il Fake News Festival, rassegna utile ad analizzare il presente sempre più complesso. Discriminazioni, intelligenza artificiale, burnout, lotta al patriarcato, letteratura, sport, educazione e scuola solo alcuni dei focus proposti.
Lorenzo Boffa
Arci Movie: arriva il cinema gratuito nella periferia di Napoli
Prende il via una nuova edizione del Cineforum di Arci Movie nel cinema Pierrot di Napoli. La storica rassegna torna ad animare la sala del quartiere Ponticelli a partire da oggi con le proiezioni a ingresso gratuito de “La scommessa – Una notte in corsia”
Lorenzo Boffa
Roma: arriva il Festival delle arti disabili promosso da Aics
Da domani a Roma il Festival delle arti disabili, promosso da Associazione italiana Cultura e Sport con il patrocinio del Forum Terzo Settore. Sentiamo Antonio Turco, responsabile area sociale Aics
Napoli, 21ª edizione del Festival internazionale del cortometraggio
Dall’ 11 al 17 Novembre si terrà a Napoli la ventunesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio: Centoquarantuno cortometraggi, documentari, film d’animazione e sperimentali, in rappresentanza di 27 nazioni, con moltissime opere in assoluta anteprima europea e italiana
Cinema e diritti: MUR di Kasia Smutniak proiettato a Sacile
Ieri a Sacile in provincia di Pordenone è stato proiettato il film MUR di Kasia Smutniak, evento organizzato dalla cooperativa sociali Nuovi Vicini. Il documentario racconta il muro di 186 km costruito al confine tra Polonia e Bielorussia, con lo scopo di respingere i migranti in cerca di asilo; ha ottenuto 1 candidatura al David di Donatello.
Lorenzo Boffa
VoCi Festival: protagonismo per volontari e comunità accoglienti
In Calabria si è svolto VoCi Festival per dare protagonismo ai volontari e alle comunità accoglienti. Ascoltiamo Alessia Pesci del Cnca
Cinecittà Film Festival: a Roma, cinema per i diritti umani
Fino al 10 novembre torna Cinecittà Film Festival, l’appuntamento annuale promosso dalla rete Cinecittà Bene Comune per la difesa dei diritti e della cultura cinematografica. Al centro di questa edizione, i diritti umani.
Lorenzo Boffa
Milano, rassegna videoarte femminile esplora corpo, identità e politica
Alla Casa delle Donne di Milano fino a dicembre la rassegna di videoarte dedicata alle artiste che hanno utilizzato la videocamera per indagare temi legati al corpo, all’identità e alla politica.
Lorenzo Boffa