Archivi categoria: Cultura

Università e Terzo settore: venerdì, un tavolo per formare il futuro a Modena


Quali sono i bisogni formativi del Terzo settore e come può intervenire il mondo universitario? Se ne parlerà venerdì’ all’Università di Modena-Reggio Emilia nella giornata di studio promossa dalla Fondazione Marco Biagi: al tavolo di confronto mondo accademico, politica e rappresentanti del Terzo settore.

Violenza di genere, a Napoli il 26 maggio il corso Legacoop-Odg


A Napoli il 26 maggio Legacoop Campania e Ordine dei giornalisti promuovono una mattinata di formazione sulla violenza di genere con esperti, operatrici sociali e cronisti: le iscrizioni si possono effettuare fino a domani sulla piattaforma dedicata ai giornalisti.

Al Salone di Torino il nuovo volume ASviS sull’intelligenza artificiale


“Mille schegge di Intelligenza Artificiale” – Al Salone del libro di Torino è stato presentato il nuovo volume di ASviS – Alleanza per lo sviluppo sostenibile: il testo esplora il futuro della tecnologia tra sfide geopolitiche e governance globale attraverso un anno di articoli sull’intelligenza artificiale e analizza il dibattito internazionale.

 

Edufest “Equilibri”: fino a domenica, il festival dell’educazione a Cinisello Balsamo


Il festival dell’educazione – da oggi a domenica torna a Cinisello Balsamo l’Edufest “Equilibri” – gratuito e dedicato a bambini, famiglie, insegnanti e professionisti del mondo dell’educazione ideato dalle cooperative Progetto A e Orsa. Ad aprire la kermesse oggi, Massimo Recalcati. Tra gli ospiti di punta, anche il compositore Giovanni Allevi.

Cinema in crisi, 100 artisti chiedono ascolto al ministero della Cultura


Cento attori e registi chiedono al ministero della Cultura di ascoltare le richieste del settore cinematografico in crisi. Da Bellocchio a Favino, da Moretti a Sorrentino, gli artisti chiedono al governo di incontrare le associazioni e fermare le polemiche contro gli attori che hanno mosse critiche apertamente.

Torna a Torino il Salone del Libro: previsti 2mila incontri e tanto sociale


Da domani a lunedì torna a Torino l’appuntamento con la fiera internazionale dell’editoria. Spazio anche al volontariato. Il servizio di Patrizia Cupo.

“Le parole tra noi leggere”: si ispira a un verso di Montale il tema della 37esima edizione del Salone del Libro del Torino: l’incontro e la relazione, quindi, declinati nelle otto sezioni della fiera: dall’arte al cinema, dall’editoria all’informazione. Oltre 2mila incontri al Lingotto dove non mancherà lo spazio per il sociale. Il Csv net sarà presente con lo stand “le parole del volontariato” dove si terranno incontri sul carcere, l’informazione, la salute, l’intercultura, l’inclusione. protagonisti i volontari, gli operatori del terzo settore e dei centri servizi del volontariato provenienti dal resto d’Italia.

“Borena” vince Italian Podcast Awards 2025: il dramma della siccità in Etiopia


“Borena: la terra senza pioggia” – Questo il titolo del podcast di Fondazione CESVI – realizzato con Valerio Nicolosi e LifeGate – eletto “Podcast dell’anno” e “Miglior Podcast News” a Italian Podcast Awards 2025.: è incentrato sul devastante impatto della siccità in Etiopia, dove la crisi climatica ha stravolto la vita di un’intera popolazione.

“Il turismo che non paga”: il nuovo libro di Cristina Nadotti con Legambiente


Il nuovo libro di Cristina Nadotti per Edizioni Ambiente smonta il mito del turismo come motore di crescita infinita, mostrando il suo lato oscuro: dalla pressione sulle comunità locali alla distruzione degli ecosistemi, all’impatto sulle economie dei luoghi più visitati. Il volume è realizzato in collaborazione con Legambiente.

Il Giardino delle Invenzioni: a Pistoia la mostra dei giovani fino a domenica


A Pistoia, fino a domenica, il Giardino delle Invenzioni, la grande mostra dei Prodotti d’ingegno realizzati in 200 classi delle scuole del territorio grazie al concorso “Sì… Geniale!” di Fondazione CariPt. Alla premiazione parteciperà Amalia Ercoli Finzi, scienziata di fama mondiale e prima donna italiana a laurearsi in ingegneria aeronautica.