Torna a Macerata l’Humanities Festival, con tre giorni di talk e incontri con autori e importanti protagonisti del mondo della cultura, mostre, laboratori, aperitivi tematici, spettacoli. Al centro, la pace e la giustizia sociale
Lorenzo Boffa
Napoli: al via i corsi di italiano per stranieri nella Biblioteca Deledda
Al via i corsi di italiano per stranieri nella Biblioteca Deledda di Ponticelli a Napoli. Grazie al progetto Perifebiblio, finanziato da Cepell e Fondazione Con Il Sud, enti del terzo settore trasformano la biblioteca da luogo di studio e lettura a polo di integrazione e formazione
Lorenzo Boffa
Giornata Europea contro la Tratta: eventi tra San Benedetto e Pescara
Nell’ambito di questa campagna e della XVIII Giornata Europea Contro la Tratta la cooperativa On the road promuove due giorni di incontri, proiezioni e sport tra San Benedetto del Tronto e Pescara: appuntamenti il 17 e 18 ottobre
Anmil: domenica la Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro
Sono previste iniziative in tutta Italia per domenica in occasione della 74ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro celebrata da Anmil con il Patrocinio della Rai. La manifestazione principale sarà a Roma
Parti o resti: progetto sulla migrazione coinvolge 400 studenti a Pesaro
Questo è il nome dell’iniziativa elaborata dai progetti Sistema Accoglienza Inclusione (SAI) gestiti da Labirinto cooperativa sociale a Pesaro, in collaborazione con gli istituti Mamiani: coinvolgerà 400 studenti delle scuole. L’obiettivo è immedesimarsi in una ragazza o un ragazzo migrante
Lorenzo Boffa
“Donne di parola”: il nuovo podcast Rai sulle pioniere della radio
Online il nuovo podcast di RaiPlay Sound con Rai Radio2 che racconta le voci femminili che hanno contribuito a rivoluzionare il linguaggio radiofonico. Ascoltiamo la curatrice e docente dell’università Roma Tre Marta Perrotta
Torna il festival per i diritti delle persone senza dimora
Torna a Bologna, Milano e Verona il festival dedicato ai diritti delle persone senza fissa dimora. Il servizio di Patrizia Cupo
Diritto alla residenza, diritto alla salute, immigrazione, abusi delle forze dell’ordine. Organizzato dall’associazione Avvocato di strada , Torna anche quest’anno “Homeless More Rights”, fino a venerd’ a Bologna e poi a Milano e Verona in occasione della giornata mondiale contro la povertà. Il Festival dedicato ai diritti delle persone senza fissa dimora prevede dibattiti e workshop con l’intervento di avvocati, docenti universitari, magistrati, antropologi, e attivisti, e sarà arricchito da musica e dalle presentazioni di alcuni libri tra cui “Storia di mia vita” di Janek Gorczyka.
“Il coraggio di contare”, nuovo libro di Natascha Lusenti su denaro e genere
È il saggio della giornalista Natascha Lusenti per Il Saggiatore che esplora il denaro come strumento etico ma in un’ottica di genere. Il libro è nato dall’incontro tra l’autrice e il collettivo delle donne di Banca Etica.
A Sud lancia il suo “Glossario ecologista”, in libreria dall’11 ottobre
Da venerdì 11 ottobre in libreria il Glossario ecologista curato dall’associazione A Sud ed edito Fandango Libri. Un lavoro corale e uno strumento prezioso per orientarsi nel mare magnum delle informazioni che riguardano l’ambiente e il clima.