È il titolo del libro che Mario Leone dedica ad Altiero Spinelli. Sugli scaffali, per Atlantide Editore, le carte del confino politico di Ponza e Ventotene. Verso la fine degli anni ’30 del Novecento, sulle isole pontine si consumava la prigionia di tanti condannati dal Regime fascista. Tra questi anche uno dei padri dell’Europa unita. Ai nostri microfoni l’autore. (sonoro)
Je so’ pazzo
Nelle sale il docufilm in cui Andrea Canova ricostruisce la storia dell’ex opg napoletano. Chiuso nel 2008 per inagibilità, è stato poi occupato e riaperto nel 2015, come spazio culturale. Il titolo del documentario, omonimo della canzone di Pino Daniele, è anche il nome di un festival di spettacolo, musica e letteratura che vi si tiene ogni anno.
Ombre della sera
Sarà presto nelle sale, grazie ad una distribuzione indipendente, l’opera prima di Valentina Esposito. Il film, interpretato da detenuti in misura alternativa ed ex detenuti del carcere di Rebibbia, ha già ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali.
Storie e immagini di una vita
Una Pistoia vista con gli occhi di chi vive un momento particolarmente duro della propria esistenza: strade, panchine, bar e capannoni legati al vissuto degli ospiti dell’Albergo Popolare della città. Le immagini e i ricordi sono raccolti in un volume pubblicato da Settegiorni Editore.
Lose for life
Come salvare un Paese in overdose da azzardo. Oggi a Roma la presentazione del saggio di Avviso Pubblico con i dati più aggiornati, le riflessioni di alcuni tra i maggiori esperti del settore ed esempi di buone pratiche contro il gioco patologico e le infiltrazioni mafiose.
Il libro fa parte di un progetto che prevede anche il finanziamento di una borsa di studio a supporto delle attività sul gioco d’azzardo dell’Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico, cui è possibile contribuire con l’acquisto del volume tramite un crowdfunding sulla piattaforma Eppela.
Intorno al tavolo
Sette cene con sette grandi chef, sette temi sul rapporto tra cibo, territorio e cultura, un unico tavolo per valorizzare la dimensione conviviale. Il progetto della cooperativa Eta Beta di Bologna servirà a finanziare la formazione in ambito gastronomico per cinque persone seguite dai servizi di salute mentale.
Buone notizie
Esce oggi, e ogni martedì, in edicola con il Corriere della Sera un inserto dedicato al Terzo Settore. Protagonisti saranno le storie e i progetti di milioni di volontari e migliaia di associazioni che quotidianamente si occupano di sociale. Tra i membri del comitato scientifico anche CSVnet.
Cronache dalle macerie
In libreria, per l’editore Nuova Dimensione, il libro scritto da Stefano Zanut. L’autore, architetto e vigile del fuoco del comando provinciale di Pordenone, ha raccolto le voci di 30 colleghi che, insieme a lui, sono stati impegnati nei soccorsi dell’ultimo territorio che ha colpito il Centro Italia.
Appuntamento al parco
Da un paio di giorni nelle sale la commedia romantica ispirata alla vicenda di Harry Hallowes, irlandese che riuscì a vivere per anni nel parco Hampstead Heath di Londra, vincendo la battaglia contro le speculazioni edilizie nella zona. Tra i temi del film, il diritto all’affettività in ogni stagione della vita, la solidarietà e la partecipazione civica.