Oggi a Milano arrivano i clown da tutto il mondo. Sono 130 gli appuntamenti in programma tra spettacoli, eventi speciali e concerti. Momento clou l’esibizione alla casa della Carità e all’ospedale Buzzi. Ci sarà anche la Fondazione Parada, con i ragazzi di Bucarest strappati alla vita di strada.
“Destinazione Sud”
È il nome del nuovo marchio creato dalla rete omonima. Uno sforzo di imprenditori di riferimento delle regioni Campania, Basilicata, Puglia e Calabria per potenziare la competitività del sistema turistico meridionale.
A Baghdad mancano i colori
Sono tanti i pittori, anche dilettanti, che hanno aderito alla campagna in cui un gruppo di giovani vuole togliere il grigiore alla città che presenta il maggior numero di barriere di cemento al mondo. I disegni sono stati scelti tra monumenti iracheni, abitazioni, palme e paesaggi.
Mi illumino di meno
Si svolge oggi l’iniziativa che invita tutti i cittadini al risparmio energetico con lo spegnimento dell’illuminazione pubblica e privata. Ai nostri microfoni Filippo Solibello, tra i promotori dell’iniziativa.
Laboratori migranti
Teatro, danza hip hop, musica, artigianato, lingua araba, pittura e informatica. Sono tanti i temi attorno a cui ruota la nuova proposta ideata dall’Antoniano onlus di Bologna. Obiettivo: creare una relazione più profonda tra senzatetto e operatori.
Vinca il migliore
Torna il premio L’Anello Debole: voci e immagini per il sociale. Pubblicato il bando della IX edizione, c’è tempo fino al 7 aprile per consegnare i video e audio cortometraggi in concorso. Due nuovi premi speciali: ambiente e campagne sociali su web
Navigazione sicura
Si celebra oggi la dodicesima edizione del Safer Internet Day, una giornata di incontri per portare la sicurezza del web all’attenzione di ragazzi e adulti. Tra i vari incontri è previsto alla Bicocca di Milano lo show interattivo “Scripta Manent” con l’obiettivo di sensibilizzare studenti, genitori e insegnanti, ad un utilizzo sicuro e consapevole della Rete.
Scatti dietro le sbarre
Si chiama “Pure ‘n carcere ‘o sanno fa’” la mostra fotografica che racconta la vita dei detenuti del Piemonte, a partire dal rito della preparazione di una tazza di caffè. La rassegna resterà aperta al pubblico fino al 3 marzo nella sede del Consiglio regionale a Torino.
Siamo tutti Charlie
Siamo tutti Charlie. Ad un mese esatto dalla strage, la Mostra del fumetto di Milano rende omaggio alle vittime del settimanale satirico francese. Il servizio è di Pietro Briganò.