È stato distribuito ieri pomeriggio allo stadio Artemio Franchi durante la partita Fiorentina-Parma. È un segnalibro il cui ricavato sosterrà il primo corso di scultura dedicato a persone non vedenti o ipovedenti. L’iniziativa è in collaborazione con la Scuola di Arte Sacra di Firenze.
Pagine corsare
Ultimo giorno a Torino per il Salone del libro. Un’edizione quest’anno particolarmente partecipata e con molti volumi e presentazioni a sfondo sociale. Al Lingotto presenti anche numerose associazioni di volontariato con stand informativi.
Statuetta sociale
“Io sto con la sposa” è tra i cinque finalisti dei David di Donatello. Il film racconta l’impresa di un finto corteo nuziale da Milano a Stoccolma, per sfidare la Fortezza Europa. “Bisogna fermare le guerre non le persone” hanno dichiarato i registi che tutt’ora rischiano fino a 15 anni di carcere per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Passeggiate d’autore
A Firenze torna l’appuntamento promosso da Oxfam Italia. Da domani la ong promuove percorsi storici, artistici e culturali nel cuore del capoluogo toscano con scrittori come ciceroni. Un’iniziativa che avrà anche un significato solidale: tutti gli eventi in programma sosterranno infatti i progetti di lotta alla povertà.
Buone pratiche
La Fondazione Con Il Sud ha selezionato 14 beni inutilizzati, sugli oltre 220 proposti da enti pubblici e privati, per valorizzarli con proposte che vengono dal basso. Gli immobili ora fanno parte di un bando di 4 milioni di euro con scadenza 14 luglio rivolto alle associazioni non profit del territorio. Tutte le informazioni sul sito della Fondazione.
Discorsi alla nazione
Torna nei teatri italiani lo spettacolo di Ascanio Celestini in cui un aspirante tiranno esorta i cittadini ad eleggerlo democraticamente in una nazione immaginaria sprofondata in una guerra civile. Ascoltiamo dalla sua voce com’è nata l’idea.
Ti seguirò fuori dall’acqua
In libreria per l’editorie Salani il nuovo libro di Dario Fani. Una storia vera, quella di suo figlio Francesco nato prematuro ed affetto dalla sindrome di Down. E di un uomo che impara a conoscere se stesso attraverso l’amore per il suo bambino.
Su il sipario
A Bologna teatro e percorsi formativi a scuola contro il bullismo per l’ultimo atto del progetto nazionale NoBullsBefriends. Appuntamento domani al liceo Artistico Arcangeli.
Esame
È il titolo del videoclip realizzato dagli allievi di FilmaP, il Centro di formazione e produzione cinematografica di Ponticelli nato con il sostegno della Fondazione Con il Sud. Il brano del rapper partenopeo Dope One è girato in una scuola di Scampia.
Il dono
È il titolo dello spettacolo realizzato dalle ragazze dell’Istituto Penale Minorile di Pontremoli, in provincia di Massa Carrara. La rappresentazione costituisce il coronamento di un lungo periodo di lavoro, durante il quale le giovani detenute hanno dovuto cimentarsi con tutta la complessa macchina organizzativa. Dai laboratori di sartoria e maschere a quelli di scenografia per la costruzione delle ambientazioni.