A voce alta
Creare un’agenzia di doppiaggio gestita da ragazzi con disturbi del neurosviluppo, in particolare dello spettro dell’autismo: è l’obiettivo del progetto “Pappagallo”, della cooperativa sociale Tice di Piacenza. I ragazzi coinvolti sono una decina, di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Napoli, ad “AstraDoc” arriva il film sulla storia di Franco Grillini (presidente onorario di Arcigay)
Cinema civile
A Napoli prosegue la rassegna “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale” curata da Arci Movie. Domani arriva in città “Let’s Kiss. Franco Grillini. Storia di una rivoluzione gentile”: il film sulla storia di attivista del presidente onorario di Arcigay.
Arte contro la guerra: bambini e adolescenti ucraini dipingono “La speranza in un mondo di colori”
“La speranza in un mondo di colori”
Da domani al 5 marzo ad Alessandria negli spazi della Ristorazione sociale in mostra i dipinti dei bambini e degli adolescenti ucraini: un racconto della guerra tra angoscia e speranza.
Napoli, nasce il Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive
Arte per tutti
A Napoli nasce il Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive rivolto a talenti di tutte le età, impegnati nella recitazione, nella scrittura creativa, nella musica, nel canto, nella danza, nella coreografia e nell’arte circense. Il progetto nasce da un’idea di Lello Arena in occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi.
“La fine del viaggio”: nel palermitano una mostra sui centri di smistamento di migranti in Niger
La fine del viaggio
Al Museo Civico di Castelbuono, in provincia di Palermo, la mostra con le immagini del fotoreporter Francesco Bellina che documentano cosa accade all’interno di un centro di smistamento di migranti in Niger. Uno spaccato sulla condizione delle persone e sulle loro storie ma anche una critica ai governi di tutto il mondo che ignorano il loro dramma.
Arte e disabilità: Sant’Egidio inaugura a Genova la mostra “Dis/integration”
Dis/integration
Oggi a Genova l’inaugurazione della mostra promossa dalla Comunità di Sant’Egidio in cui artisti con disabilità raccontano i temi delle fragilità e delle disuguaglianze, dell’accoglienza e dell’integrazione, attraverso disegni, dipinti, installazioni, video walls e collages.
Croce Rossa presenta “Respiro d’inverno”: un lungo viaggio nei luoghi simbolo della guerra in Ucraina
Respiro d’inverno
Questo il nome del documentario presentato questa mattina dalla Croce Rossa: attraverso un lungo viaggio nei luoghi simbolo della guerra in Ucraina, gli autori, i filmmaker Annalisa Ausilio e Emiliano Albensi, trascinano lo spettatore dentro le vite stravolte dal conflitto.
Infanzia e Covid: torna a Palermo il film “Il teorema della Felicità”
Il teorema della Felicità
Dopo la prima mondiale a Montreal e quella italiana a Palermo il film di Luca Fortino torna nel capoluogo siciliano domani e sabato: la storia di un bambino che in pieno lockdown vuole salvare tutti i nonni del suo quartiere.
“Parlo come mangio”: a Lecco la mostra su spreco alimentare e consumo sostenibile
Parlo come mangio
Fino al 26 febbraio a Lecco la mostra interattiva per sensibilizzare sui temi del consumo sostenibile, della salvaguardia della qualità alimentare, della tracciabilità dei prodotti e dello spreco alimentare.




