Archivi categoria: Diritti

Tutti per uno


Legacoopsociali presenta un decalogo per la tutela dei bambini. Il servizio di Katia Caravello. (sonoro)

Casa arcobaleno


Inaugurata a Milano grazie alla cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi, in collaborazione con il Comune. È un appartamento aperto ai giovani discriminati dalle proprie famiglie per il loro orientamento sessuale.

Regala una coperta


Riparte a Reggio Emilia la campagna di aiuto per i senza fissa dimora. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle azioni predisposte da Comune e cooperativa centro sociale “Papa Giovanni XXIII” per l’accoglienza invernale, in vigore fino al 31 marzo, delle persone costretta a vivere per strada.

Giovane di bella speranza


Greta Thunberg è “Persona dell’Anno” di Time 2019. La 16enne svedese attivista per il clima è la più giovane personalità scelta dal magazine per la copertina di dicembre dal 1927. Un segnale importante nella battaglia contro il cambiamento climatico.

Voglia di umanità


Su change.org la petizione per cancellare i decreti Salvini. “Siamo cittadini e cittadine, organizzazioni della società civile, enti e sindacati – si legge nella piattaforma – chiediamo al Parlamento e al Governo di abrogarli al più presto, così come gli accordi Italia-Libia”.

I soliti a pagare


In Sicilia in arrivo pesanti tagli che mettono a forte rischio i servizi per gli alunni con disabilità. Il servizio di Katia Caravello. (sonoro)

La Regione Sicilia ha comunicato che da gennaio 2020 non si farà carico dei finanziamenti per assicurare il servizio di assistenza igienico-personale nelle scuole per i ragazzi e le ragazze con disabilità, che dovrà essere espletato dal personale scolastico. Non impiegare figure professionali specializzate per l’erogazione dei servizi di assistenza spettanti agli studenti con disabilità significa non consentire loro di esercitare con dignità il proprio diritto allo studio. Non è accettabile la giustificazione della mancanza di fondi: l’inclusione degli alunni con disabilità, infatti, non può essere subordinata ad esigenze di bilancio. Giovanna Gambino, la Garante dei diritti delle persone con disabilità della Sicilia, ha chiesto con fermezza al Presidente Musumeci e alle altre autorità di Governo un cambiamento di rotta.

Italiani anche noi


Riparte la mobilitazione della società civile per chiedere la riforma della legge sulla cittadinanza. Il primo appuntamento è fissato per il prossimo 18 dicembre, con un flash mob a piazza Montecitorio. “Noi figli illegittimi in questo paese, che pure ha investito su di noi”.

Un fiore per aiutare gli altri


Tornano, nelle 4.800 piazze italiane, le stelle di Natale dell’Ail, l’Associazione contro le Leucemie. Questo fine settimana l’importante e consueto appuntamento con la solidarietà quest’anno celebra i suoi 50 anni di attività.

Giustizia è fatta


Dopo dieci anni arriva la decisione su un respingimento operato dalla Marina italiana. A 14 persone riconosciuto, oltre al risarcimento, il diritto di entrare nel territorio italiano. La decisione apre a decine di nuovi ricorsi. L’azione legale è stata portata avanti da Amnesty e Asgi.

Stallo migrante


Dal Memorandum con la Libia agli hotspot, dalla protezione umanitaria negata ai decreti sicurezza: il cambio di passo del governo ancora non c’è, denunciano le associazioni. Ai nostri microfoni Salvatore Fachile, Asgi. (sonoro)