Archivi categoria: Diritti

Democrazia al bando


Assassinata in Colombia una leader dei diritti umani. Gloria Campo, 36 anni, è stata uccisa in casa, nel villaggio di La Estrella, nel dipartimento di Putumayo. Si tratta della prima leader sociale trucidata nel Paese nel 2020. Secondo quanto riferito dal quotidiano El Espectador, la donna era segretaria del Comitato di azione comunale ed era stata delegata dei «Piani di sviluppo con approccio territoriale», un programma nato nell’accordo di pace colombiano per il supporto di 170 comuni colpiti dalla violenza.

Campania tra le mani


Nasce un network regionale con Università, musei e associazioni dei disabili per creare itinerari inclusivi nei luoghi d’arte. L’iniziativa è il punto d’arrivo di un percorso partito sette anni fa dal SAAD (Servizio Ateneo per le Attività degli studenti con disabilità) dell’Università Suor Orsola Benincasa e i poli museali.

Senza (s)campo


Il report del Naga sull’accoglienza dei migranti dopo il decreto Salvini conferma lo smantellamento del sistema per richiedenti asilo e rifugiati. Introdotte disposizioni attraverso le quali l’accoglienza diventa strutturalmente un provvedimento accessorio, invece che parte integrante del diritto di asilo.

Distruzione di massa


La Relazione al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze certifica l’aumento dell’uso di eroina e cocaina. I dati sono allarmanti, servono servizi per la prevenzione. Ai nostri microfoni Riccardo De Facci, presidente del Cnca. (sonoro)

Sani e salvi


Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni al Patto per la Salute. Un’ ottima notizia per Cittadinanzattiva che aveva avanzato la proposta. Sono tre i punti fondamentali contenuti nel testo per garantire l’esigibilità dei diritti dei cittadini e per salvaguardare i principi cardine del Servizio Sanitario Nazionale.

Ma non ti vergogni?


Arrivano a Bologna i cartelloni pro senso civico. Un progetto provocatorio che si concretizzerà l’anno prossimo in una serie di sagome e cartelloni per le vie della città con l’intento di riprendere e stigmatizzare i comportamenti scorretti per la vivibilità urbana.

Tutti per uno


Legacoopsociali presenta un decalogo per la tutela dei bambini. Il servizio di Katia Caravello. (sonoro)

Casa arcobaleno


Inaugurata a Milano grazie alla cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi, in collaborazione con il Comune. È un appartamento aperto ai giovani discriminati dalle proprie famiglie per il loro orientamento sessuale.

Regala una coperta


Riparte a Reggio Emilia la campagna di aiuto per i senza fissa dimora. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle azioni predisposte da Comune e cooperativa centro sociale “Papa Giovanni XXIII” per l’accoglienza invernale, in vigore fino al 31 marzo, delle persone costretta a vivere per strada.

Giovane di bella speranza


Greta Thunberg è “Persona dell’Anno” di Time 2019. La 16enne svedese attivista per il clima è la più giovane personalità scelta dal magazine per la copertina di dicembre dal 1927. Un segnale importante nella battaglia contro il cambiamento climatico.