La voce dei diritti. Il comitato “Cresce il Welfare, cresce l’Italia” si mobilita e domani a Roma si ritrova in piazza Montecitorio alle 11 dove confluiranno i gruppi dei volontari e attivisti delle cinquanta organizzazioni sociali che daranno vita a flash mob in vari punti della città. Le delegazioni delle varie organizzazioni incontreranno poi gli esponenti delle istituzioni. Diretta streaming su questo sito, www.giornaleradiosociale.it
Occhi aperti. Spiraglio positivo arriva dalla Commissione Affarsi Sociali della Camera, sono stati approvati alcuni emendamenti che rifinanziano alcuni Fondi, tra cui quello per la non autosufficienza “Siamo comunque all’erta. Questi emendamenti non li diamo affatto per sicuri, – dice Pietro Barbieri, presidente della Fish – bisogna vigilare e far sentire la nostra voce”. E il primo appuntamento è per dopodomani davanti Montecitorio per il presidio promosso dal Comitato Cresce il welfare, cresce l’Italia.
Crisi in linea. Cresce nel Paese il numero di persone che si rivolge ai servizi di ascolto telefonico: in aumento disagio emotivo e disturbi ansioso-depressivi. Questi i principali risultati emersi dalla ricerca Telefono Amico Italia. Che dal 1967 offre un servizio di ascolto telefonico a chiunque si trovi ad affrontare una situazione di solitudine o disagio emotivo.
Tutti in piazza. Aumentano le adesioni per la manifestazione del prossimo 31 ottobre davanti a Montecitorio promossa dal Comitato Cresce il welfare cresce l’Italia. Salvatore Nocera, vicepresidente della Fish.
Welfare sotto attacco. Tagli e risorse col contagocce, così lo stato sociale rischia il collasso. Ultima mazzata la Legge di stabilità. Roberto Speziale, presidente di Anffas.
Welfare sotto attacco. Sciopero della fame e dei farmaci. Protestano così da ieri 43 disabili gravi e gravissimi di tutta Italia. Al Governo chiedono il ripristino dei fondi per l’assistenza domiciliare per le persone che hanno bisogno di cure 24 ore su 24. E si lamentano sulla mancanza assoluta di un piano organico per la non autosufficienza.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesa Ok Rifiuta Privacy & Cookies Policy