Corridoi umanitari
Atterrati a Roma 22 profughi afghani tra cui 5 minori: un’ iniziativa della Caritas italiana per conto della Cei, parte di un protocollo con il Governo per un totale di 300 rifugiati afghani che si trovano in Paesi di transito.
Forum terzo settore Lazio esprime inquietudine per il taglio dei fondi Pnrr per le periferie di Roma
Incognita capitale
Inquietudine per il taglio dei fondi Pnrr per le periferie di Roma. Lo esprime il Forum terzo settore del Lazio. La portavoce Francesca Danese chiede al governo chiarimenti su dove recuperare i 230 milioni di euro destinati alla rigenerazione sociale e urbana di Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà.
“Oscurantista e discriminatorio”: Federconsumatori contro il reato universale di maternità surrogata
Ma quale reato
Un disegno oscurantista e discriminatorio, che non fa altro che alimentare il clima di odio e intolleranza che sta prendendo sempre più piede nel Paese, specialmente contro le minoranze e le diversità. Lo afferma Federconsumatori sulla proposta di legge che introduce il reato universale per la maternità surrogata.
I dati 2022 dei centri antiviolenza: accolte oltre 20mila donne, di cui 14mila sono “donne nuove”
Nulla cambia
Nel report di Dire donne in rete contro la violenza i dati 2022 dei centri antiviolenza: sono state accolte oltre 20mila donne, di cui 14mila sono “donne nuove”. Ascoltiamo la presidente Antonella Veltri.
La missione Unhcr-Unicef a Lampedusa: riconosciuto l’impegno di autorità e Croce Rossa per la gestione dell’hotspot
Speranza Lampedusa
Al termine di una missione congiunta, l’Agenzia Onu per i rifugiati e l’Unicef riconoscono l’impegno e gli sforzi di autorità e Croce Rossa Italiana per una gestione più efficace dell’hotspot. Sono oltre 84.300 le persone arrivate via mare in Italia da gennaio al 23 luglio: il 66% è sbarcato sull’isola.
Il “disegno criminoso” ordito ai danni di Paolo Borrometi: le parole del giornalista in conferenza stampa
Un disegno criminoso
Questo è per la Fnsi ciò che è stato ordito ai danni del giornalista Paolo Borrometi vedendo coinvolti un politico, due giornalisti e una donna in accuse diffamatorie contro il presidente di Articolo 21. Ascoltiamo le sue parole ieri in conferenza stampa.
Si conclude il Vertice Onu sui sistemi alimentari sostenibili: per Slow Food bisogna “smettere di inseguire il profitto”
Il cibo è un diritto
Si conclude oggi a Roma il Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari sostenibili. Secondo Carlo Petrini di Slow Food, la strada da seguire è quella di smettere di inseguire il profitto e cominciare a difendere la produzione alimentare, la terra da cui essa dipende e le persone che la coltivano.
“Ripartire” dai giovani: il progetto di Action Aid per stimolare il protagonismo dei ragazze e ragazzi
Democrazia a scuola
Si chiama “Ripartire” il progetto di Action Aid selezionato da Con i Bambini per stimolare la partecipazione e il protagonismo giovanile. Un lavoro collettivo che ha coinvolto ragazzi e ragazze per tre anni e che ha dato vita a un Manifesto che contiene spunti e azioni concrete sperimentate nelle scuole di Pordenone, Ancona, L’Aquila, Roma e Trebisacce.
“Apprendere per crescere”: alle Officine Gomitoli di Napoli un seminario per fare il punto sui 10 anni del progetto
Apprendere per crescere
Alle Officine Gomitoli di Napoli un seminario per fare il punto sui 10 anni di progetto per i minori stranieri non accompagnati. Ascoltiamo Glauco Iermano di cooperativa sociale Dedalus.