Archivi categoria: Diritti

Stop alla legge sulle madri detenute: per Antigone è un’occasione mancata


Un’occasione mancata

Secondo l’Associazione Antigone, il decadimento del provvedimento sulle madri detenute, che avrebbe garantito risorse per la creazione delle case famiglia, è frutto di un approccio ideologico e securitario. La proposta di legge avrebbe permesso alle donne con figli di scontare la pena in un luogo protetto che non fosse il carcere.

Cambiamenti climatici, da Asvis dieci proposte per migliorare il Piano Nazionale di Adattamento


Fare presto

“Servono con urgenza politiche incisive e una legge nazionale sul clima per affrontare l’emergenza e costruire un futuro sostenibile”. Lo dice Asvis che ha presentato ieri dieci proposte per migliorare il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici.
Ascoltiamo il Direttore Scientifico Enrico Giovannini.

Audio Player

Ampliare i congedi di paternità: Unicef Italia lancia la petizione “Io voglio esserci”


Io voglio esserci

Unicef Italia lancia la nuova petizione “Io voglio esserci”, in occasione della Festa del 19 marzo, per chiedere l’ampliamento dei congedi per i papà, adeguati per tempi e retribuzioni agli standard europei. Ecco l’appello con la voce di Rudy Zerbi.

Audio Player

 

Allarme dei neuropsichiatri su minori e disturbi alimentari: “Ora riguarda anche bambine e bambini”


Audio Player

Disagio alimentare

Ieri in occasione della giornata nazionale del Fiocchetto Lilla la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza lancia l’allarme. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.

Hanno tra i 12 e i 17 anni. Riducono l’alimentazione fino a saltare i pasti o al contrario presentano abbuffate compulsive, contano ossessivamente le calorie: sono solo alcuni dei principali campanelli d’allarme che manifesta chi soffre dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).

In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, la SINPIA – Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza denuncia che “negli anni più recenti abbiamo osservato un progressivo abbassamento dell’età di insorgenza, tanto che non riguarda più soltanto gli adolescenti, ma anche bambine e bambini”.

Milano, stop del Prefetto alle registrazioni di figli di coppie omosessuali: esplode la protesta Lgbt


Quali diritti

Esplode la protesta Lgbt dopo il caso di Milano dopo lo stop del Prefetto alle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei figli nati da coppie omogenitoriali in Italia. Ascoltiamo Gabriele Piazzoni, segretario generale Arcigay.

Audio Player