Archivi categoria: Diritti

“Orfani di femminicidio”: il progetto a sostegno di chi è vittima due volte


Vittime due volte. Si stima siano 2 mila i bambini e le bambine orfani di femminicidio. Il progetto “Orfani di femminicidio, vittime invisibili” della cooperativa Iside prevede attività di sostegno e misure di accompagnamento, sostegno alla relazione e gestione delle esigenze materiali per le famiglie affidatarie e caregiver.

Firenze, inaugurato il nuovo Ambulatorio solidale di Auser


Finalmente si parte. Inaugurato a Firenze il nuovo Ambulatorio solidale di Auser dove è previsto aiuto e ascolto per persone in difficoltà. Sono 12 i medici specialisti coinvolti, in pensione e volontari Auser che accoglieranno i cittadini due volte a settimana.

Healthy Peers: online la campagna su prevenzione e salute sessuale


Healthy Peers. L’iniziativa nata dalla collaborazione tra Arcigay, LILA e Conigli Bianchi, arriva ufficialmente online insieme a una campagna social su Instagram, Twitter e Facebook che promuoverà la cultura della prevenzione e della salute sessuale.

Bandiere arcobaleno proibite ai Mondiali in Qatar: la protesta di Arcigay


Bandiere proibite. Divieto di sventolare bandiere arcobaleno per i supporter LGBTI+ ai prossimi mondiali in Qatar, protesta Arcigay: “si pone ancora una volta la questione della necessità di garantire la sicurezza e la libertà per i tifosi provenienti da tutto il mondo in occasione degli eventi sportivi internazionali, soprattutto nei paesi in cui l’omosessualità è perseguita per legge”.

Disabilità, delibera Agcom su sconti telefonia: richieste entro domani


Pronti via. Entro domani è possibile richiedere gli sconti su telefonia fissa, mobile e internet fino al 50% per le persone con disabilità dopo la delibera dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) del settembre 2021 che allarga la platea degli aventi diritto

La guerra dell’informazione: manifestazione dell’Associazione lombarda dei giornalisti


L’informazione necessaria. Domani a Milano la manifestazione organizzata dall’Associazione lombarda dei giornalisti per esprimere solidarietà ai cronisti ucraini e agli inviati che si trovano nel Paese per raccontare il conflitto, ma anche ai colleghi indipendenti russi e bielorussi che rischiano anni di carcere opponendosi alla propaganda di stato.