Archivi categoria: Economia

Un po’ di ossigeno


Guerini, presidente di Federsolidarietà-Confcooperative commenta positivamente la presentazione, da parte del governo, dei decreti sullo sblocco dei crediti delle imprese fornitrici della pubblica amministrazione. E dice: “Arrivano in una fase di drammaticità. È una questione di legalità e di civiltà per l’Italia”.

Per ripartire


La lunga trattativa con le imprese e le banche si è conclusa con quattro decreti attuativi e due protocolli per sbloccare una prima tranche dei debiti commerciali della Pubblica amministrazione. Sono 30 i miliardi di euro messi a disposizione dal governo. Per l’Alleanza delle Cooperative “è una prima risposta concreta, ma occorre riorganizzare il sistema di spesa pubblica”.

Ecco il baby sconto


Dal primo giugno alcuni prodotti per la prima infanzia di largo consumo come i pannolini, il biberon e il latte in polvere costeranno circa il 30% in meno se acquistati nelle farmacie comunali. L’iniziativa è promossa dal ministero della Famiglia in collaborazione con l’Anci e l’associazione delle farmacie comunali. 

Servizio civile green per dare lavoro ai giovani


È la proposta di Legacoop e del suo presidente Giuliano Poletti. Grazie ai fondi europei si possono “coinvolgere i ragazzi che escono dagli istituti tecnici e dalle lauree brevi, – dice Poletti – per un anno di servizio civile in attività di informazione alle politiche attive del risparmio energetico”. 

Sos Equitalia


Contro gli abusi nasce uno sportello nazionale. Sentiamo l’avvocato Dalila Loiacono del movimento in difesa del cittadino, ideatore di questa iniziativa.

Brescia taglia sul sociale


Sabato prossimo giornata di mobilitazione degli assistenti sociali contro i tagli di 4,5 milioni di euro decisi dal Comune e che andranno a colpire soprattutto anziani, bambini e disabili. “Il rischio – dicono gli operatori – è che si arrivi sempre più ad un welfare fai da te”.

Povera infanzia


In Italia il 22,6% dei bambini è a rischio povertà. Tra i più colpiti, chi ha un solo genitore e i figli delle giovani coppie, dove il rischio d’indigenza colpisce quasi un minore su due. Dati raccolti da Save the children che lancia la campagna “Ricordiamoci dell’infanzia”, che andrà avanti per tutto il mese di maggio.

Povera infanzia


In Italia il 22,6% dei bambini è a rischio povertà. Tra i più colpiti, chi ha un solo genitore e i figli delle giovani coppie, dove il rischio d’indigenza colpisce quasi un minore su due. Dati raccolti da Save the children che lancia la campagna “Ricordiamoci dell’infanzia”, che andrà avanti per tutto il mese di maggio.

Social awards ai senza dimora


Premio ai migliori progetti di responsabilità sociale d’impresa. Al primo posto, in due delle sette sezioni del riconoscimento, realtà che hanno sviluppato progetti per i senza tetto, targati Ferrovie dello Stato e Comune di Milano.

Prezzi pazzi


Carburanti, bollette e nuove tasse. Mix letale per il portafoglio degli italiani e così anche ad aprile l’inflazione è andata su, attestandosi al 3,3%. Secondo la Federconsumatori, bisogna “annullare categoricamente qualsiasi ipotesi di aumento ulteriore della tassazione e avviare maggiori controlli sulle filiere per contrastare speculazioni sui prezzi”.