Archivi categoria: Grs week

Agrigento 2025: una capitale della cultura inclusiva e sostenibile


 

Bentornati all’ascolto del Grs Week da Pierluigi Lantieri.

La cultura come vettore per il rilancio del territorio, un trait d’union verso la spinta alle trasformazioni sociali, economiche, ambientali. Spetterà alla città di Agrigento ereditare nel 2025 la sfida della Capitale italiana della cultura, riconoscimento ricevuto a Roma lo scorso 31 marzo.

Continua a leggere

Per un futuro di pace


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino

Nei giorni scorsi la carovana Stop The War Now ha raggiunto le città di Odessa e Mykolaiv portando aiuti umanitari e un messaggio di pace e solidarietà. Venti tonnellate di aiuti, 25 generatori, l’impegno di tanti volontari e volontarie, una grande rete di associazioni e organizzazioni.
Perché la guerra in Ucraina, che alle nostre latitudini sembra ormai una dolorosa abitudine, continua ininterrottamente e con essa tutto quello che il conflitto comporta. Continua a leggere

Vivicittà, la corsa dei diritti


 

Lo sport racconta e insegna: per questo l’Uisp-Unione italiana sportpertutti ha scelto una scuola per tenere la presentazione nazionale di Vivicittà, la manifestazione podistica che da 40 anni unisce l’Italia in nome dei diritti e che si terrà domenica 2 aprile in oltre 30 città italiane. È stato il Liceo Newton di Roma a ospitare, mercoledì 29 marzo, gli interventi di giornalisti e rappresentanti del mondo sportivo che, davanti a 100 ragazze e ragazzi, hanno raccontato cosa sia Vivicittà e i valori che da sempre cerca di promuovere tra atleti e semplici appassionati della corsa. Continua a leggere

Dal reddito ai costi per la salute: la forbice delle disuguaglianze in Italia


 

Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo

Caro energia, carovita e due milioni di famiglie in povertà assoluta. In Italia il mix letale tra pandemia e guerra ha creato una fase di crisi sociale acuta. Eppure sul banco degli imputati è finito il reddito di cittadinanza che il governo ha ribadito di voler sopprimere sostituendolo con nuove misure di sostegno.

Continua a leggere